Abbonati delusi dalla villa dolce: scopri i pomodori marci e come evitarli

Contenuti dell'articolo

Netflix continua a espandere la propria offerta di commedie romantiche, presentando il nuovo film La villa Dolce, che ha rapidamente conquistato il titolo di film più visto sulla piattaforma, superando i 19 milioni di visualizzazioni globali. Nonostante questo notevole successo tra il pubblico, le critiche non sono state altrettanto lusinghiere, con un punteggio del 58% su Rotten Tomatoes. Si procederà ad analizzare gli aspetti salienti di questa pellicola e a suggerire altre commedie romantiche da esplorare su Netflix.

La villa Dolce: un fenomeno popolare contrastato

In La villa Dolce, Eric, interpretato da Scott Foley, si reca in Italia con l’intento di dissuadere sua figlia Olivia, interpretata da Maia Reficco, dal ristrutturare una villa toscana in cattivo stato. La bellezza dell’arredamento italiano trasforma il suo progetto iniziale in un’avventura che intreccia romanticismo e riscoperta personale. Nonostante questa premessa affascinante, il film fatica a ottenere recensioni positive, posizionandosi dietro ad altri titoli poco apprezzati nella stessa categoria su Netflix, come Un affare di famiglia e Trovami cadere.

Commedie romantiche imperdibili su Netflix

Per coloro che desiderano alternative a La villa Dolce, si propongono tre commedie romantiche che hanno saputo conquistare il pubblico con punteggi superiori all’80% su Rotten Tomatoes.

Impostalo

Impostalo, con un eccellente punteggio del 92%, narra le disavventure di due assistenti oberati di lavoro, interpretati da Glen Powell e Zoey Deutch. I protagonisti cercano di organizzare un incontro tra i loro modelli impegnativi per alleviare la loro pressione lavorativa. Questo film è considerato fondamentale nel genere moderno grazie all’irresistibile chimica tra i due attori principali.

L’incredibile Jessica James

Con un punteggio dell’88%, L’incredibile Jessica James segue Jessica, interpretata da Jessica Williams, nel suo percorso di guarigione dopo una rottura. Durante un incontro al buio conosce Boone, una progettista recentemente divorziata che la aiuta a orientarsi nel complicato mondo delle relazioni post-fine. Williams si distingue per la sua performance già lodata nella serie Ringrazio.

Qualcuno fantastico

Classificato con l’84%, Qualcuno fantastico racconta le avventure di Jenny (Gina Rodriguez) che intraprende una viaggio finale a New York dopo una separazione inaspettata. Insieme ai suoi due migliori amici esplora temi come amore, perdita e amicizia femminile duratura. Grazie a una colonna sonora coinvolgente, il film si distingue per freschezza e originalità.

Considerazioni finali

Sebbene La villa Dolce abbia attratto un vasto pubblico, la sua accoglienza critica rimane mista. Gli appassionati del genere possono però rivolgersi ad altri titoli che si sono dimostrati validi su Netflix. Con scenari toccanti e personaggi affascinanti, queste commedie romantiche promettono intrattenimento e emozioni forti.

  • Eric – Scott Foley
  • Olivia – Maia Reficco
  • Duo assistenti – Glen Powell e Zoey Deutch
  • Jessica – Jessica Williams
  • Boon – Personaggio divorziato
  • Coppia migliore amica – Gina Rodriguez

Rispondi