A plague tale: requiem gratuito su xbox game pass ora

Nel panorama videoludico, alcuni titoli passano in sordina al momento della loro uscita, ma riescono a risplendere successivamente grazie a nuove opportunità di visibilità. Un esempio emblematico è rappresentato da un gioco stealth del 2022, che ora può essere esplorato gratuitamente attraverso una piattaforma molto diffusa. Questa circostanza offre l’occasione perfetta per riscoprire un titolo che ha ricevuto riconoscimenti e nomination, ma che non ha ancora raggiunto la diffusione meritata.
a plague tale: requiem incluso in xbox game pass
Come accedere e giocare
A Plague Tale: Requiem viene offerto senza costi aggiuntivi con l’abbonamento a Game Pass. La disponibilità riguarda sia le versioni per console Xbox Series X/S, sia quella per PC, con tutte le formule di abbonamento attualmente attive.
Gli utenti iscritti al livello Ultimate hanno anche la possibilità di usufruire del gioco tramite cloud streaming, accessibile ovunque sia disponibile l’app Xbox. Questa modalità consente di immergersi nell’avventura senza bisogno di scaricare il titolo direttamente sulla propria macchina.
L’uscita nel 2022 ha segnato il sequel di A Plague Tale: Innocence, ma nonostante le critiche positive e le numerose candidature agli premi più importanti dell’anno, il primo capitolo non è stato inserito nel catalogo Game Pass. Nonostante ciò, il secondo capitolo si distingue come un’opera superiore e indipendente.
Perché vale la pena provarlo anche se non l’hai fatto nel passato
Motivi principali per cui vale la pena dedicargli attenzione
Se si è perso l’opportunità di giocare a A Plague Tale: Requiem durante il suo debutto, ora si presenta una chance concreta grazie alla sua inclusione nel servizio Game Pass. Il titolo ha ottenuto ottimi apprezzamenti dalla critica specializzata, con un punteggio complessivo di 82 su Metacritic e recensioni molto positive come quella di Screen Rant, che gli ha assegnato un voto di 9/10.
I recensori hanno lodato la capacità del gioco di innovare rispetto al primo capitolo, ampliando le meccaniche di combattimento e stealth e valorizzando gli aspetti visivi ed emotivi. La narrazione coinvolgente segue le vicende di Amicia e Hugo mentre cercano una cura per la malattia rara del ragazzo, affrontando minacce sovrannaturali e umane in un contesto storico cupo.
Il gameplay si basa principalmente su elementi di furtività, dove si devono superare nemici usando strumenti vari e sfruttando l’ambiente circostante. Il gioco alterna momenti horror intensi a sequenze d’azione spettacolari, mantenendo sempre un’atmosfera opprimente ed evocativa tanto nella grafica quanto nella colonna sonora.
Personaggi principali e membri del cast in “A Plague Tale: Requiem”
- Amicia de Rune
- Hugo de Rune
- Sophie (personaggio secondario)
- Narratore (voce narrante)
- Membri dell’Inquisizione (antagonisti)
- Cittadini delle ambientazioni visitate
- Membri della resistenza (supporto)
Con questa opportunità gratuita offerta da Game Pass, diventa difficile trovare scuse per non provare uno dei giochi più acclamati del recente panorama videoludico. La sua qualità narrativa e tecnica lo rendono una scelta imperdibile per gli appassionati del genere stealth e horror storico.