A house of dynamite, l’attacco di bigelow ai democratici USA che fa discutere

la regista Kathryn Bigelow torna con un thriller politico ad alta tensione su Netflix
Il nuovo lavoro di Kathryn Bigelow, riconosciuta come una delle cineaste più politiche e incisive del panorama contemporaneo, rappresenta un ritorno alle scene dopo quasi sei anni di assenza. Con uno stile caratterizzato da ritmo frenetico e immagini adrenaliniche, il film si concentra sui drammi interni al potere americano, offrendo una visione satirica e cruda della politica e delle sue contraddizioni.
caratteristiche principali di “A House of Dynamite”
stile registico e approccio narrativo
Kathryn Bigelow utilizza una narrazione estremamente nervosa, con una scrittura nevrotica che si combina a una regia energica, fatta di camera a mano dinamica. Questo metodo crea un effetto di forte impatto visivo ed emotivo, trasformando l’esperienza dello spettatore in uno stato di «dopamina alterata». Il film si presenta come una versione d’autore degli action movie più intensi, tra cui quelli diretti da John Woo, ma con un tono molto più satirico e spietato.
tematiche affrontate nel film
L’opera affronta temi quali la crisi del potere politico negli Stati Uniti, i rischi nucleari e le fragilità della burocrazia in situazioni di emergenza. La trama ruota attorno a un missile sconosciuto che minaccia gli Stati Uniti, dando il via a una corsa contro il tempo per identificare i responsabili e decidere le reazioni più adeguate. Il tutto viene mostrato attraverso uno scenario fanta-politico che riflette le paure contemporanee sulla sicurezza globale.
ispirazioni e riferimenti stilistici
Kathryn Bigelow conferma la sua capacità di creare opere formaliste dal forte impatto visivo. La sua estetica richiama il cinema d’azione più frammentato e vertiginoso, influenzato dai lavori di Sam Peckinpah e dal cinema orientale di John Woo. La regista dimostra ancora una volta come il suo stile possa essere espressione di un’analisi critica sulla realtà politica americana.
A House of Dynamite si distingue anche per la sua rappresentazione dei personaggi: in momenti di estrema tensione molti protagonisti pensano soprattutto alla famiglia, creando così un contrasto tra l’umanità dei personaggi e la freddezza della macchina politica. La pellicola mette in scena i fallimenti dell’establishment democratico statunitense attraverso toni spesso sarcastici o caricaturali.
- IDRIS ELBA nei panni del presidente degli Stati Uniti (parodia di Obama)
- Titolo: A House of Dynamite
- Regista: Kathryn Bigelow
- Piattaforma: strong> Netflix
- Tema centrale: strong > crisi nucleare e corruzione politica li >
- Stile: strong > ritmo adrenalinico, camera nervosa, estetica formalista li >
Nell’opera emerge chiaramente la critica verso l’incapacità delle istituzioni americane nel gestire emergenze globali e interne, sottolineando le ipocrisie del sistema politico con toni spesso dissacranti. Un film che invita a riflettere sui pericoli nascosti dietro l’apparente stabilità democratica.
Personaggi principali:
- IDRIS ELBA – Presidente degli Stati Uniti (parodia di Obama)