9-1-1 stagione 8 episodio 17: da uno dei peggiori a uno dei migliori grazie alla forza del cast

La penultima puntata della stagione 8 di 9-1-1 si distingue per aver approfondito in modo più efficace l’impatto della scomparsa di Bobby Nash rispetto alla cerimonia funebre. La narrazione, caratterizzata da frequenti salti temporali, mira a mantenere vivo il coinvolgimento degli spettatori senza soffermarsi troppo sul dolore. In questo contesto, la puntata intitolata “Don’t Drink the Water” riesce a mostrare con maggiore intensità cosa significhi vivere l’assenza di un personaggio come il Capitano Bobby (Peter Krause) per chi gli voleva bene.
analisi del dolore tra i protagonisti
una scena pre-crediti che segna il tono
Il episodio si apre con un flashback che raffigura Ravi (Anirudh Pisharody) ancora alle prime armi, mentre la squadra dei Vigili del Fuoco si riunisce attorno a un tavolo. Ravi cerca di mangiare in fretta, ma il capo del team sottolinea l’importanza di condividere i pasti come una famiglia. Bobby racconta storie delle lune piene condivise con la squadra, creando un’atmosfera di calore e complicità tra i personaggi. Questa sequenza si conclude bruscamente con Buck (Oliver Stark), seduto da solo in ufficio, trattenendo a stento le lacrime — uno dei momenti più toccanti dell’intera puntata.
il valore della comunità e le reazioni individuali
Dopo questa introduzione emotiva, l’attenzione si sposta su Athena (Angela Bassett), May (Corinne Messiah) e Harry (Elijah M. Cooper). Athena decide di non vendere la casa lasciando intendere che vuole riprendere il lavoro, anche se non riceve alcun contatto diretto da Michael (Rockmond Dunbar), ex marito e padre dei figli. Questo dettaglio evidenzia una certa distanza tra i personaggi principali e sottolinea come alcune relazioni siano ancora irrisolte o poco esplorate.
le dinamiche tra i protagonisti durante l’emergenza
lo scambio tra Buck ed Eddie
A metà episodio, Buck affronta Eddie riguardo alla sua intenzione di trasferirsi a El Paso per lavorare nel dipartimento dei vigili del fuoco locali. La discussione mette in evidenza le tensioni derivanti dalla perdita di Bobby: Buck si sente abbandonato mentre Eddie desidera mantenere un rapporto sincero con lui. La scena dimostra come le tensioni personali possano emergere anche nei momenti più difficili e sottolinea la diversità delle reazioni al lutto tra i membri del team.
il confronto tra Athena e Howard
Un altro aspetto rilevante riguarda lo stato d’animo di Howard (Kenneth Choi), che appare sconfitto ma comunque presente per la famiglia. La scena con Athena, dove lei esprime il suo risentimento verso Howard per aver accelerato le procedure funebri senza consultarla direttamente, mette in luce le tensioni latenti tra i due. Nonostante ciò, entrambi concordano sulla necessità di andare avanti con le proprie vite professionali e personali.
spunti per il gran finale
L’episodio prepara il terreno per un finale ricco di suspense: una risposta d’emergenza che coinvolge un edificio in fiamme rischia di diventare ancora più critica quando si scopre che l’acqua stessa è infiammabile. Nel frattempo, Graeme Quay viene coinvolto in una nuova accusa che mette alla prova Athena e May nel tentativo di gestire situazioni complesse e imprevedibili.
Sono numerosi i fili narrativi aperti: il destino di Graeme Quay rimane incerto dopo il crollo dell’edificio; le relazioni tra Buck ed Eddie continuano ad evolversi; e si prospettano confronti decisivi tra Athena e Howard sulla gestione delle perdite recenti.
Personaggi principali:
- Pete Krause – Bobby Nash
- Angela Bassett – Athena Grant
- Kenneth Choi – Howard Hamlin
- Oliver Stark – Buck
- Ryan Guzman – Eddie
- Corinne Messiah – May Grant
- Elijah M. Cooper – Harry Cooper
- Toni Collette – Maddie Buckley (guest star)