9-1-1: il fallimento di Fox dopo la cancellazione della serie di Ryan Murphy

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle serie televisive di genere procedural ha subito vari cambiamenti negli ultimi anni, con alcune produzioni che hanno trovato un nuovo slancio e altre che sono state cancellate. Questo articolo analizza le recenti evoluzioni nel settore, focalizzandosi sulle motivazioni dietro le decisioni di cancellazione e sulla crescita di nuovi progetti all’interno del franchise dei primi soccorritori.

l’evoluzione delle serie procedural sui primi soccorritori

la storia e la diffusione del franchise

9-1-1 rappresenta un esempio emblematico di questo genere, nato nel 2018 su FOX. La serie si distingue per aver costruito narrazioni attorno a operatori di emergenza, vigili del fuoco e agenti di polizia coinvolti in situazioni ad alto rischio. Il successo della produzione ha portato alla creazione di uno spin-off, 9-1-1: Lone Star, trasmesso dal 2020.

motivi della cancellazione delle serie principali

fattori finanziari e costi di produzione

La decisione di interrompere la messa in onda di 9-1-1 da parte di FOX è stata principalmente motivata da ragioni economiche. La produzione dell’intera serie comportava una spesa stimata intorno ai $9 milioni per episodio, dovuta a cast di alto livello e ai costi legati alla licenza d’uso dei diritti con Disney’s 20th Television. Con l’accordo tra Disney e ABC, quest’ultima ha potuto acquisire i diritti della serie a costi più contenuti.

Costo delle produzioni collaterali

Anche lo spin-off 9-1-1: Lone Star, meno oneroso rispetto al progetto principale, ha subito una riduzione degli investimenti. La sua cancellazione è stata annunciata prima dell’inizio della sesta stagione nel 2024, confermando come anche le produzioni più economiche abbiano difficoltà a mantenersi sostenibili nel tempo.

il declino delle produzioni dedicate ai primi soccorritori

L’impatto sul mercato televisivo

Dopo la cessione dei diritti ad ABC, FOX non dispone più di programmi centrati sui primi interventisti. Questo vuoto si riflette nella crescente domanda del pubblico verso questo tipo di narrativa, che si differenzia dai classici procedurali criminalistici o medici per il ritmo accelerato e i temi ad alta tensione.

Nuove iniziative e tentativi di rilancio

A fronte della perdita delle produzioni originali come Rescue H-I-Surf, ambientato alle Hawaii e incentrato su bagnini e soccorritori marittimi, si sono susseguite proposte per nuove serie simili. Molte sono state cancellate per motivi economici o per bassi ascolti; ad esempio, il costo stimato per episodio era circa $4 milioni mentre gli ascolti sono calati drasticamente dal debutto.

situazione attuale e prospettive future nel genere procedural sui primi interventisti

dove si stanno dirigendo le produzioni?

Dopo la cessazione delle principali serie presso FOX, il panorama vede un interesse crescente verso altri modelli produttivi. ABC sta puntando su nuovi spin-off come 9-1-1: Nashville», con protagonisti noti come Chris O’Donnell e Jessica Capshaw. La nuova stagione prevista per il 2025 testimonia l’intenzione del network di continuare a investire in questa tipologia narrativa.

personaggi principali e cast rilevanti nelle ultime stagioni:

  • Athena Grant – Angela Bassett;
  • Bobby Nash – Peter Krause;
  • Maddie Kendall – Jennifer Love Hewitt;
  • Robert ‘Bobby’ Nash – Peter Krause;
  • Nashville – Chris O’Donnell;
  • Nashville – Jessica Capstone;
  • Lifeguards and first responders of Rescue HI-Surf (cast non ufficiale).

 

Sebbene molte produzioni abbiano subito interruzioni o cancellazioni recenti, il segmento dedicato ai professionisti dei servizi d’emergenza continua a essere oggetto di interesse crescente presso gli spettatori ed i network televisivi che cercano nuove formule narrative capaci di mantenere vivo l’engagement del pubblico.

Rispondi