8 supereroi DC sottovalutati che meritano una serie su HBO Max
Nel panorama delle produzioni DC, alcune figure meno note hanno dimostrato di possedere un grande potenziale narrativo e cinematografico. La loro capacità di catturare l’attenzione del pubblico e di arricchire l’universo narrativo della casa di fumetti è evidenziata da alcuni successi recenti, come Peacemaker e Penguin, trasmessi su HBO Max, che hanno confermato come personaggi di secondo piano possano diventare protagonisti di storie coinvolgenti. Questo articolo approfondisce alcune di queste figure che meritano un maggiore spazio sui canali di streaming, con una particolare attenzione alle loro caratteristiche distintive e alle possibilità di sviluppo di serie dedicate.
il question
un noir contemporaneo per vic sage
Creato da Steve Ditko, The Question ha fatto il suo debutto nel 1967 su Blue Beetle #1. Il personaggio principale, Vic Sage, rappresenta un detective con un approccio moralmente ambivalente, immerso in temi di cospirazione, paranoia e filosofia. Nonostante la presenza di Renee Montoya come portatrice dell’iconico mantello, Vic Sage rimane la versione più riconoscibile, ideale per un adattamento che esplori le sue origini e la sua discesa verso l’ossessione morale.
Data la tradizione di HBO di realizzare thriller di prestigio come True Detective e Watchmen, una serie centrata su The Question potrebbe offrire un mix di crime story e mistero psicologico, risultando perfetta per un pubblico appassionato di narrazioni cupe e riflessive.
constantine
dalla pellicola a una serie horror per adulti
Nonostante John Constantine abbia già avuto un suo film e diverse versioni animate, molti fan ritengono che il personaggio non sia mai stato portato sullo schermo nell’interpretazione più fedele e complessa. La sua lore vasta e il carattere moralmente articolato renderebbero ideale la realizzazione di una serie televisiva di lungo corso, capace di esplorare ogni aspetto della sua lotta contro minacce demoniache e sovrannaturali.
Una produzione di questo tipo potrebbe assomigliare a un mix tra Supernatural e atmosfere di horror occulto, andando oltre le limitazioni di una pellicola singola e creando un prodotto più approfondito e disturbante, adatto a un pubblico mature.
lobo
lobo: il cacciatore intergalattico
Con l’ingresso di James Gunn nel progetto DCU, Jason Momoa ha trovato il proprio ruolo definitivo in Lobo. L’attore, già famoso per il suo ruolo di Aquaman, sta per debuttare come il killer spaziale in Supergirl, previsto nel 2026. Questa apparizione potrebbe rappresentare il punto di partenza per una serie dedicata su HBO Max, rafforzando l’interesse attorno al personaggio.
Considerando l’analogia con altri personaggi come il Penguin, che ha ricevuto uno spinoff di successo dopo il debut in un film, l’idea di sviluppare una serie su Lobo sembra più che plausibile, specie grazie alla sua natura di anti-eroe con un forte appeal visivo e narrativo.
huntress
una vigilante tra mafia e giustizia
Helena Bertinelli, conosciuta come Huntress, rappresenta una delle figure più sottovalutate della famiglia Bat. La sua storia, fortemente caratterizzata da un passato mafioso e da una volontà di giustizia personale, si distingue per il suo forte carattere indipendente. La sua complessità e le sue tematiche di moralità ambigua la rendono una protagonista perfetta per una serie di forte impatto emotivo, ambientata nel contesto oscuro di Gotham.
HBO, specializzata in drammi di mafia e antieroi complessi, potrebbe offrire uno scenario ideale per esplorare la figura di Huntress, approfondendo le sue motivazioni e il suo rapporto con il mondo criminale e vigilante.
plastic man
plastic man: un eroe comico tra azione e humor
Nonostante la sua personalità goffa, Plastic Man si rivela uno dei personaggi più potenti e versatili dell’universo DC, grazie alle sue capacità di elastico. Molti lo considerano un personaggio comico, ma la sua forza e la sua resilienza lo rendono anche un protagonista capace di cimentarsi in storie di grande intensità.
La sua natura esplosiva e le possibilità visive offerte dalle sue abilità elastiche potrebbero posizionarlo come nuovo successo comico, con un tono che unisce azione, comicità e sentimenti autentici, perfetto per una serie originale di HBO Max.
zatanna
una maga tra realtà e incantesimi
Dopo la cancellazione del progetto di un film live-action dedicato a Zatanna, il personaggio continua a mantenere un forte interesse, testimoniato da numerose produzioni a fumetti e seriali recenti. La sua abilità di incantatrice e il suo universo magico si prestano alla creazione di una serie TV che esplori le sue origini e le sfide di una maga con poteri straordinari.
Una serie dedicata potrebbe rappresentare la risposta perfetta alle aspettative dei fan, offrendo un approfondimento dettagliato sulle sue capacità magiche e sulle sue avventure nel mondo del sovrannaturale.
deathstroke
deathstroke: il guerriero tra moralità e azione
Slade “Deathstroke” Wilson è uno dei personaggi più complessi e affascinanti dell’universo DC, con il suo ruolo di mercenario con dilemmi morali e abilità tattiche eccezionali. Dopo il suo debutto cinematografico in Justice League, i fan desiderano un approfondimento trasmettendo la sua natura ambigua attraverso una serie TV cruda e coinvolgente.
Il progetto di un series HBO Max potrebbe concentrarsi sulle sue missioni, i conflitti interni e la sua lotta tra lealtà familiare e ambizione personale, offrendo un prodotto di grande impatto per un pubblico adulto e amanti del genere.
Personalità, ospiti e membri del cast che potrebbero partecipare o sono già stati associati ai progetti futuri includono:
- Jason Momoa come Lobo
- Renee Montoya come The Question
- John Constantine interpretato da un attore di rilievo
- Personaggi collegati al mafioso Helena Bertinelli
- Voce e presenza di attori noti per protagonisti di serie horror e noir