8 serie poliziesche ABC da non perdere mentre aspetti Rookie e Will Trent

Contenuti dell'articolo

In attesa del ritorno di due tra le più popolari serie poliziesche, i fan devono affrontare un lungo periodo di attesa. La rete ABC ha infatti deciso di posticipare la première della stagione 8 di The Rookie e della stagione 4 di Will Trent al primo trimestre del 2026, lasciando così un vuoto nel palinsesto per circa un anno. Durante questo intervallo, è possibile scoprire altri titoli che si sono distinti nel genere, offrendo intrattenimento di qualità e mantenendo alta l’attenzione degli appassionati.

serie consigliate in attesa delle nuove stagioni

titoli analoghi e classici da non perdere

Per riempire il tempo fino al debutto delle nuove stagioni, le alternative più indicate sono produzioni che hanno scritto la storia del genere poliziesco. Questi titoli si distinguono per qualità narrativa, realizzazione tecnica e interpretazioni memorabili, rappresentando una valida soluzione per gli appassionati alla ricerca di contenuti avvincenti.

serie di successo dal 2024 ad oggi

Tra le proposte più recenti spicca High Potential, serie che ha riscosso grande consenso nel corso della stagione 2024–2025. La trama ruota attorno a Morgan Gillory (interpretata da Kaitlin Olson), una donna con elevate capacità intellettuali che lavora come addetta alle pulizie notturne presso il dipartimento di polizia di Los Angeles. Il suo talento la porta a risolvere un caso importante, ricevendo infine l’incarico come consulente ufficiale dell’unità investigativa. Con soli 13 episodi, questa produzione si distingue per ritmo serrato e narrazione coinvolgente, ed è destinata a tornare con la seconda stagione nel settembre 2025.

  • Personaggi principali: Morgan Gillory (Kaitlin Olson)
  • Membri del cast:
    • Kaitlin Olson
    • Alice Wetterlund
    • Luis Guzmán

classici internazionali da recuperare

Nelle liste dei titoli imprescindibili ci sono anche produzioni storiche come NYPD Blue. Questa serie rappresenta uno dei punti di riferimento del genere, grazie alla sua capacità di combinare realismo e approfondimento dei temi sociali. In onda dal 1993 al 2005 con un totale di 261 episodi distribuiti su dodici stagioni, è considerata tra le più autorevoli e influenti serie poliziesche mai trasmesse.

NYPD Blue si distingue inoltre per aver innovato il modo di rappresentare le forze dell’ordine in televisione, affrontando argomenti delicati senza timore e spingendosi oltre i limiti convenzionali dell’epoca. Per chi desidera colmare il divario temporale prima del ritorno de The Rookie o Will Trent, questa serie costituisce una scelta eccellente.

altre produzioni da scoprire durante l’attesa

9-1-1: un mix tra azione e dramma sociale

Sebbene non sia classificabile esclusivamente come poliziesco tradizionale, 9-1-1 merita attenzione grazie alla sua rappresentazione delle emergenze quotidiane. La serie segue i membri della caserma 118 a Los Angeles, con particolare attenzione alle loro vicende personali e professionali. Tra i personaggi più iconici figura Athena Grant (interpreta da Angela Bassett), ufficiale di polizia integrata nel team dei soccorritori.

L’ottava stagione debutterà il 9 ottobre 2025 alle ore 20:00 ET sulla rete ABC.
  • Episodi disponibili: oltre 124 fino ad oggi;
  • Piano futuro: nuova stagione prevista per l’autunno 2025.

il classico cult: Castle

Castle, andato in onda dal 2009 al 2016 con otto stagioni complessive, rimane uno dei serial più amati dagli appassionati del genere. La serie vede protagonista Nathan Fillion nei panni dello scrittore Richard Castle, coinvolto nelle indagini criminali mentre collabora con la detective Kate Beckett. La sua presenza sul set permette ai fan de The Rookie, dove Fillion interpreta un ruolo diverso ma altrettanto riconoscibile, di rivivere atmosfere familiari mentre attendono il ritorno delle loro serie preferite.

  • Episodi totali: circa 173;
  • Punti forti: intreccio intelligente tra commedia e giallo; personaggi carismatici; sceneggiatura solida.

serie classiche che hanno plasmato il genere

Columbo: l’investigatore infallibile

Dalla fine degli anni ’60 fino ai primi anni Duemila, Columbo sorprende ancora gli spettatori grazie alla sua formula unica basata sul “come” piuttosto che sul “chi”. Interpretato magistralmente da Peter Falk nei panni del tenace tenente dell’LAPD noto per il suo trench beige e il caratteristico modo di interrogare gli indagati con “Una sola domanda”. Questo format ha rivoluzionato il modo in cui vengono realizzati i procedurali televisivi ed è considerato uno dei migliori esempi del genere.
Con dieci stagioni complessive (69 episodi),
Columbo sostituisce degnamente altri titoli storici durante lunghe pause d’attesa.

Twin Peaks: un noir surreale

Scritto da David Lynch,Twin Peaks (due stagioni tra il ’90 e ’91 più una terza arrivata nel 2017) rappresenta un esempio unico nel panorama delle serie investigative grazie all’approccio surreale e psicologico adottato nella narrazione. Al centro della storia c’è l’indagine sulla morte della giovane Laura Palmer condotta dall’agente speciale Dale Cooper interpretato da Kyle MacLachlan.
Un vero capolavoro che ha segnato profondamente la cultura popolare ed è diventato fonte d’ispirazione per molte produzioni successive.

Rispondi