6 Film di Fantascienza Imperdibili del 2024: Novità Sci-Fi da Non Perdere

Contenuti dell'articolo

introduzione

In arrivo nuove interessanti opere nel genere della fantascienza. Il Trieste Science+Fiction Festival, il più importante evento italiano riservato agli appassionati di sci-fi, è pronto a presentare le sue novità. Con la sua 24° edizione, che si svolgerà dal 29 ottobre al 3 novembre 2024, l’evento si appresta a svelare sei film esclusivi che meritano di essere seguiti.

film in concorso

Di seguito sono elencate le opere che saranno protagoniste della manifestazione:

mads di david moreau

La rassegna si apre con “MADS“, il nuovo film del regista francese David Moreau. Questa pellicola, in anteprima italiana, rientra nel fanta-horror e si distingue per la sua realizzazione in un unico piano sequenza. La trama segue un adolescente che vive un’esperienza surreale e allucinante durante una notte inquietante.

infinite summer di miguel llansò

A seguire, “INFINITE SUMMER” di Miguel Llansò, che torna al festival con un thriller fantascientifico. La storia ruota attorno a tre giovani donne che vivono un’avventura misteriosa durante le loro vacanze estive, catapultate da una misteriosa app di meditazione.

time travel is dangerous di chris reading

“La pellicola del regista Chris Reading, “TIME TRAVEL IS DANGEROUS“, esplora i viaggi nel tempo attraverso le avventure di due amiche che gestiscono un negozio vintage a Londra. Trovando una macchina del tempo, decidono di utilizzarla, portando a conseguenze imprevisti.

escape from 21st century di yang li

Dalla Cina, Yang Li presenta “ESCAPE FROM 21st CENTURY“, una stravagante avventura di arti marziali. Tre amici scoprono di poter viaggiare nel tempo con un solo starnuto, ma il futuro che trovano è ben diverso da ciò che si aspettavano.

schirkoa: in lies we trust di ishan shukla

Il film di Ishan Shukla, “SCHIRKOA: IN LIES WE TRUST“, racconta di una società distopica in cui i cittadini indossano sacchetti di carta sulla testa per uniformarsi. L’emergere di leggende su una terra libera inizia a fomentare il dissenso.

parvulos di isaac ezban

Infine, “PARVULOS” di Isaac Ezban esplora il legame tra genitori e figli in un mondo post-apocalittico. La storia narra delle avventure di tre fratelli che nascondono un oscuro segreto in una capanna nel bosco.

  • MADS di David Moreau (Francia)
  • INFINITE SUMMER di Miguel Llansò (Estonia, Spagna)
  • TIME TRAVEL IS DANGEROUS di Chris Reading (Regno Unito)
  • ESCAPE FROM 21st CENTURY di Yang Li (Cina)
  • SCHIRKOA: IN LIES WE TRUST di Ishan Shukla (India, Francia, Germania)
  • PARVULOS di Isaac Ezban (Messico)

Rispondi