5 Film Tratti da Videogiochi: Annunciati ma Mai Realizzati, Scopri i Motivi

Nel corso degli anni, molteplici tentativi di tradurre l’universo dei videogiochi sul grande schermo non sono riusciti a raggiungere l’obiettivo sperato, nonostante il successo riscosso da alcuni adattamenti nel mondo delle serie televisive. Questi progetti, spesso annunciati con grande entusiasmo, sono rimasti un miraggio per i fan, creando leggende metropolitane in ambito cinematografico.
halo
Halo, nonostante il suo successo televisivo con una serie TV di rilievo, non ha avuto la medesima sorte al cinema. Nel lontano 2005, Microsoft e Bungie avevano stretto un accordo con Universal Pictures e 20th Century Fox per produrre un film basato sull’universo di Master Chief. La produzione aveva visto il coinvolgimento di Peter Jackson come produttore esecutivo e Neill Blomkamp, noto per District 9, nelle vesti di regista. Differenze finanziarie e creative hanno portato all’abbandono del progetto, lasciando solamente cortometraggi e una serie televisiva per soddisfare, in parte, le aspettative dei fan.
the sims
The Sims si era affermato come uno dei giochi di simulazione della vita reale più celebri al mondo. Nel 2007, la 20th Century Fox aveva annunciato un adattamento cinematografico con il desiderio di trasporre al cinema le esperienze e le interazioni tipiche del gioco. La sceneggiatura era stata affidata a Brian Lynch, mentre John Davis avrebbe curato la produzione. L’acquisizione di Fox da parte della Disney ha portato all’annullamento di questi piani. Nonostante ciò, Margot Robbie ha manifestato interesse nel rilanciare il progetto, aprendo la porta a una possibile nuova opportunità cinematografica.
mega man
Il progetto per portare Mega Man sulle scene cinematografiche ha incontrato ostacoli simili a The Sims. Annunciato nel 2018, il film doveva emergere grazie a un accordo tra Capcom e 20th Century Fox, con il supporto di Chernin Entertainment. Gli acclamati registi Ariel Schulman e Henry Joost erano stati ingaggiati per il progetto. La fusione con Disney, però, ha causato il blocco della produzione.
la leggenda di spyro 3d
Con l’annuncio nel 2007 di un film d’animazione in 3D ispirato alla popolare serie di videogiochi, Spyro The Dragon sembrava pronto a conquistare il mondo dell’animazione cinematografica. La sceneggiatura, affidata agli Altiere Bros (Daniel e Steven Altiere), non riuscì a convincere e il progetto venne abbandonato definitivamente nel 2010.
bioshock
Nel 2008, il complesso universo subacqueo di Rapture di Bioshock sembrava promettere un film potente, con il regista Gore Verbinski incaricato di dirigerlo. L’elevato budget previsto, pari a 200 milioni di dollari, e la necessità di rendere il film adatto a un pubblico adulto hanno causato la sospensione dell’adattamento da parte della Universal Pictures. Un tentativo di rilanciare il progetto con un nuovo regista non ha avuto il successo sperato.