30 migliori manhwa di vendetta da leggere assolutamente

Contenuti dell'articolo

Le storie di vendetta rappresentano un tema ricorrente e apprezzato nel mondo dei manhwa, siano esse caratterizzate da azioni minori o da comportamenti estremi. Questi racconti si distinguono per la capacità di creare antagonisti spesso tra i più antipatici e odiosi della narrativa popolare, offrendo ai lettori la sensazione di giustizia quando personaggi spregevoli ricevono il loro castigo. Oltre all’aspetto puramente retributivo, le trame di vendetta tendono a sviluppare protagonisti complessi e moralmente ambigui, che arricchiscono profondamente l’intreccio narrativo.
Seppur le azioni compiute dai personaggi possano risultare discutibili o difficili da razionalizzare, un motivo comprensibile rende spesso questi comportamenti più accettabili agli occhi del pubblico. La presenza di motivazioni chiare permette ai lettori di empatizzare anche con figure manipolatrici o moralmente discutibili, vivendo indirettamente le vicende attraverso le loro scelte. Per questa ragione, il trope della vendetta ha visto una crescente diffusione anche in altri manhwa.

iris: the lady and her smartphone (2021)

tratto dal romanzo di Yooswan, creato da Yoon Hye & Swan

Iris: The Lady and Her Smartphone è considerato uno dei primi manhwa isekai con tematica otome, in cui la protagonista subisce un tradimento fatale da parte della famiglia e del marito. La reincarnazione le offre l’opportunità di acquisire conoscenze moderne grazie a un misterioso smartphone magico e alla saggezza dell’altra vita. Da qui inizia la sua missione di vendetta, supportata dal duca Valenciaga.

priscilla’s marriage proposal (2020)

tratto dal romanzo di Lim Seo-rim, illustrato da Merona

Priscilla’s Marriage Proposal narra la storia di Priscilla Mortia, aristocratica decaduta che torna indietro nel tempo nel tentativo di cambiare il suo destino. Originariamente costretta a un matrimonio politico per salvare il patrimonio familiare, scopre un complotto mortale contro di sé orchestrato dalla matrigna e dal marito. Decisa a sopravvivere e ottenere giustizia, sfrutta astuzia e determinazione per sconfiggere i nemici.

second life ranker (2021)

tratto dal romanzo di Sadoyeon

Second Life Ranker rappresenta una lettura apprezzata grazie alla sua gestione efficace delle dinamiche tipiche del genere torre. Con un sistema di progressione simile a giochi occidentali come gli Elder Scrolls, la narrazione si sviluppa attraverso una trama articolata in cui Yeonwoo cerca vendetta dopo aver perso suo fratello nella Torre del Sole Divino. La serie combina elementi d’azione con uno sviluppo narrativo profondo.

villain to kill

scritta da Fupin e illustrata da Eunji

Villain to Kill è un webtoon ricco d’azione che segue Cassian Lee, eroe noto come psiker. Dopo essere stato coinvolto in una cospirazione, si risveglia rinato come studente liceale coreano e diventa lui stesso un antagonista scolastico. La serie esplora il dilemma tra trovare chi lo ha ucciso e riformare il giovane villain in eroe.

marry my husband (2021)

tratto dal romanzo di Sungsojak, illustrato da Lico

Marry My Husband segue Kang Ji-won, vittima di matrimonio senza amore e soggetta ad abusi familiari. Dopo aver scoperto l’infedeltà del fidanzato con la migliore amica ed essere stata uccisa durante uno scontro furioso, Ji-won viaggia indietro nel tempo dieci anni per pianificare una vendetta: far sposare la sua ex migliore amica al marito codardo.

the remarried empress (2019)

tratto dal romanzo di Alphatart ed illustrato da Sumpul

/>
/>
The Remarried Empress narra le vicende dell’imperatrice Navier Ellie che viene tradita dall’imperatore quando decide di sposarsi con una donna più giovane. Con astuzia politica e strategie romantiche mirate al recupero del potere perduto, Navier affronta sfide legate alla diplomazia e alla rivincita personale.

solitary lady (2021)

/>

tratto dal romanzo di Kin ed illustrato da Minsung

/>
Solitary Lady racconta le vicende Hillis Inoaden, nobildonna condannata ripetutamente a morte nelle sue vite precedenti. Dopo sette reincarnazioni caratterizzate da abusi e abbandoni familiari estremi, decide finalmente nella sua ottava vita di vivere esclusivamente per sé stessa — simbolo della lotta contro il ciclo della violenza domestica.

to not die

/>

scritto da Parae ed illustrato da Jinguk Lim

/>
To Not Die vive dell’energia degli action thriller scolastici ma introduce una svolta significativa nel revenge plot: Dajun decide invece che non deve sfogare le proprie frustrazioni su se stesso ma sui responsabili delle sue sofferenze quotidiane. Ricco d’epiche scene d’azione ancora in corso sulla piattaforma Webtoon.

roxana (2021)

/>

tratto dal romanzo di Kin ed illustrato da Juniljus

/>
Roxana, molto apprezzato dagli appassionati del trope della villainessa ribelle, svela una trama innovativa: Roxana si reincarna nel ruolo della protagonista de “L’Abisso Fiorito”, dove deve affrontare il suo destino disastroso causato dalla famiglia antagonista originale. La serie si distingue per toni crudi e violenti rispetto ad altri manhwa dello stesso genere.

i belong to house castielo (2021)

/>

romanzo scritto da Yagan ed illustrato Hogo

/>
I Belong to House Castielo racconta la storia di April, nobildonna accusata ingiustamente dalla propria famiglia prima dell’esilio forzato; anni dopo ritorna armata delle sue nuove conoscenze per riconquistare ciò che le spetta tramite ingegno piuttosto che forza bruta. Una narrazione improntata sulla strategia più che sul combattimento diretto.

Rispondi