28 anni dopo: il destino triste di cillian murphy va invertito

il ritorno di 28 years later: cosa aspettarsi dal nuovo capitolo
A oltre vent’anni dall’inizio dell’incubo in 28 Days Later, la saga torna con 28 Years Later, un film che promette di riscrivere alcune delle narrazioni più oscure del passato. La pellicola si propone di invertire il destino di Jim, interpretato da Cillian Murphy, e di esplorare un mondo profondamente cambiato, dove il contagio ha lasciato cicatrici indelebili. In questo contesto, analizzeremo le principali novità e le implicazioni narrative legate a questa nuova produzione.
l’ambientazione e i protagonisti del nuovo film
un’epoca post-apocalittica più cupa e complessa
28 Years Later riporta lo spettatore in una Gran Bretagna devastata dal Rage Virus, con molti cittadini ancora infetti o sopravvissuti a un caos senza precedenti. La narrazione si focalizza su come il mondo abbia evoluto una nuova normalità, accettando la presenza di creature quasi zombie che si aggirano tra le macerie della società.
Il film segue personaggi interpretati da Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, e Ralph Fiennes. Questi attori rappresentano le nuove figure chiave di un universo in cui la sopravvivenza dipende dalla capacità di adattamento a condizioni estreme.
lo stato attuale del personaggio di jim nel franchise
dalla speranza alla condanna: il destino reale di jim
Sebbene molti fan pensassero che la vicenda di Jim si fosse conclusa con il suo salvataggio finale nel primo film, recenti sviluppi narrativi rivelano che la sua storia non si è conclusa così positivamente. Nel sequel a fumetti pubblicato nel 2009 da BOOM! Studios, Jim viene catturato e condannato a morte. Questo sviluppo contrasta con l’epilogo originale del film, dove Jim sembrava aver trovato una parziale salvezza.
Nell’adattamento a fumetti, Jim è accusato di aver causato la morte dei soldati guidati dal Major Henry West dopo aver scoperto i loro piani violenti contro Selena e Hannah. La sua cattura e successiva esecuzione sono orchestrate dal capitano Stiles, amico del West ormai deceduto.
fatti sulla sorte di jim nei fumetti e nelle altre opere collegate
differenze tra cinema e comics sulla fine del protagonista
I fumetti hanno riportato in vita il destino originale di Jim, anche se questa scelta può risultare controversa rispetto all’epilogo cinematografico. Mentre alcuni fan preferirebbero vedere un lieto fine o almeno un’apertura verso una possibile fuga o redenzione del personaggio, altri ritengono che mantenere l’ambiguità sia più coerente con l’atmosfera generale della saga.
L’idea sarebbe quella che in 28 Years Later, ci possa essere qualche riferimento o commento velato che suggerisca come Jim sia riuscito a sfuggire o sia stato liberato dalla condanna definitiva. Questo approccio permetterebbe ai creatori di preservare l’aspetto inquietante ma anche speranzoso della serie originale.
- Jim interpretato da Cillian Murphy (morto nel fumetto)
- Samantha (Hannah) adottata fuori dal racconto principale
- Selenia inviata in Norvegia come rifugiata politica
- Capi militari coinvolti nella repressione finale
- Pandemia ancora diffusa nel mondo post-apocalittico
- Narrativa aperta su possibili ritorni o riferimenti futuri
- Membri del cast includono: Jodie Comer, Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes
le implicazioni narrative per il futuro della saga
a cosa potrebbe portare una rivisitazione della sorte di jim?
L’introduzione eventuale di elementi che suggeriscano la sopravvivenza o il rilascio di Jim potrebbe offrire nuove possibilità narrative per i prossimi capitoli. Un finale meno definitivo consentirebbe ai registi e agli sceneggiatori di mantenere vivo l’interesse degli appassionati e creare collegamenti più stretti tra passato e presente.
dettagli tecnici sul nuovo film “28 Years Later”
- Date d’uscita: 20 giugno 2025
- Dramma diretto da: Danny Boyle
- Dura durata: 126 minuti
- Main cast:
- Jodie Comer – protagonista femminile
- Aaron Taylor-Johnson – ruolo principale maschile
- Jack O’Connell – antagonista / personaggio chiave
}
}
L’attesa per questa produzione è alta tra gli appassionati del genere horror post-apocalittico. La volontà è quella di mantenere vivo lo spirito originale ma anche introdurre nuovi elementi capaci di sorprendere gli spettatori più fedeli.
- Membri principali del cast:
- Cillian Murphy (Jim)
- Jodie Comer (personaggio principale femminile)
- Aaron Taylor-Johnson (protagonista maschile)
- Ralph Fiennes (ruolo importante)
- Jack O’Connell (antagonista)