2025 goty: anticipazioni emozionanti sui prossimi giochi

Contenuti dell'articolo

Il panorama dei giochi di ruolo (RPG) si arricchisce continuamente di nuovi titoli che cercano di coniugare elementi classici con innovazioni narrative e tecniche. Tra le aziende emergenti, Sandfall Interactive si distingue per aver realizzato un titolo che ha riscosso grande successo e attenzione: Clair Obscur: Expedition 33. Questa produzione, considerata una delle candidate al premio di Game of the Year 2025, ha saputo catturare l’interesse degli appassionati grazie alla sua ispirazione ai JRPG degli anni ’90 e alla sua qualità complessiva. Di fronte a questo scenario, si delinea un possibile proseguimento della strategia dello studio, orientato verso altri titoli di stampo turn-based.

sandfall interactive e il futuro dei giochi di ruolo a turni

intervista e indizi sul prossimo progetto

Durante un incontro con la stampa presso CEDEC 2025, i rappresentanti di Sandfall Interactive hanno espresso chiaramente la loro volontà di mantenere le dimensioni attuali dello studio. In particolare, il direttore creativo Guillaume Broche e il programmatore principale Tom Guillermin hanno affermato che non intendono espandersi in modo da diventare uno studio AAA. In questo contesto, Guillermin ha sottolineato come la squadra attuale sia perfettamente compatibile con lo sviluppo di un nuovo gioco appartenente alla categoria dei RPG a turni dal prezzo pieno. Questo commento sembra indicare che il prossimo progetto potrebbe essere anch’esso un titolo nel genere strategico a turni.

claire obscur: expedition 33, un successo che preannuncia altri RPG a turni

ispirazioni e caratteristiche del titolo

Expedition 33 si ispira ai classici JRPG degli anni ’90 e primi Duemila, come Final Fantasy, The Legend of Dragoon e Lost Odyssey. La produzione è stata lodata per la colonna sonora eccellente, una narrazione coinvolgente, combattimenti a turni appassionanti e una grafica ad alta fedeltà — qualità spesso assenti nei moderni RPG a turni. Il risultato è stato quello di colmare una lacuna nel mercato attuale, offrendo agli appassionati un’esperienza fedele alle radici ma allo stesso tempo unica.

Con queste caratteristiche distintive e il riconoscimento unanime ricevuto su Metacritic come miglior gioco dell’anno nel suo genere, non sorprende pensare che Sandfall Interactive possa puntare ancora su questa formula vincente. La forte popolarità del titolo dimostra come gli utenti desiderino continuare ad esplorare storie profonde attraverso meccaniche tradizionali ma rivisitate con cura.

gli sviluppatori di clair obscur rimangono umili nonostante il successo

l’enfasi sulla simpatia dello studio

Nonostante l’enorme consenso ottenuto da parte dell’industria videoludica — confermato dall’eccellente valutazione media — i membri di Sandfall Interactive sembrano voler mantenere un atteggiamento umile. Recentemente hanno incontrato rappresentanti di Square Enix per scambiare idee creative; questa collaborazione potrebbe suggerire direzioni future interessanti per entrambi gli studi. Mentre Square Enix sta progressivamente abbandonando il modello tradizionale dei JRPG a favore di approcci più moderni o sperimentali, Sandfall sembra voler consolidare la propria identità all’interno del segmento dei giochi narrativi a turni.

Sempre più studios emergenti stanno dimostrando come sia possibile ottenere grandi risultati senza dover necessariamente espandersi in modo massiccio o puntare esclusivamente su produzioni AAA. La strada intrapresa da Sandfall Interactive evidenzia l’efficacia della specializzazione e della cura artigianale nella creazione di titoli altamente qualificati nel settore degli RPG classici.

Rispondi