14 Film Horror Natalizi Talmente Sbagliati da Essere Imperdibili: Dove Guardarli

Contenuti dell'articolo

il fascino del horror natalizio

Durante il periodo festivo, una particolare tipologia di film sta guadagnando sempre più popolarità: gli horror natalizi. Questi film, caratterizzati da atmosfere macabre inusuali per le festività, offrono un’alternativa intrigante ai classici del Natale. Oltre ai classici come “Il Natale dei Simpson” e “Mamma, ho perso l’aereo”, molti appassionati cercano nuove esperienze cinematografiche e storie che combinano l’allegria natalizia con una dose di terrorizzante suspense.

film horror natalizi da non perdere

Violent Night (2022)

Dove guardare: Netflix

In questo film, David Harbour interpreta un Babbo Natale decisamente poco ortodosso, impegnato a salvare una famiglia durante una rapina. La sua presenza trasforma una banale notte di festa in un’avventura ricca di azione e colpi di scena inaspettati.

Black Christmas (1974)

Dove guardare: Amazon Prime Video e Apple TV

Considerato uno dei più iconici film horror natalizi, “Black Christmas” racconta la storia di un gruppo di studentesse universitarie perseguitate da un intruso durante le festività. La pellicola ha rivoluzionato il genere slasher e continua a influenzare il cinema contemporaneo.

Bad Santa (2003)

Dove guardare: Amazon Prime Video e Apple TV

Questa commedia nera segue la storia di un Babbo Natale truffaldino, interpretato da Billy Bob Thornton, e il suo complice durante le festività. Le situazioni comiche si mescolano a momenti di profondo realismo, rendendo il film un’opera imperdibile per gli amanti del genere.

Terrifier 3 (2024)

Dove guardare: Amazon Prime Video e Apple TV

Il tanto atteso terzo capitolo della saga di “Terrifier” vede Art the Clown scatenarsi in una serie di eventi raccapriccianti durante il Natale. Questo film ha suscitato reazioni forti da parte del pubblico e offre un’esperienza di horror estremo, perfetta per gli audaci.

altri titoli da considerare

  • ATM (2012): un thriller claustrofobico che ruota attorno a tre persone bloccate in un bancomat.
  • Lake Alice (2017): una famiglia deve affrontare una minaccia letale durante le festività in una remota cabina nella foresta.
  • The Advent Calendar (2021): un calendario avventuale con sorprese inquietanti per una giovane donna.
  • Better Watch Out (2016): un’interruzione della routine di babysitting di un’adolescente si trasforma in un incubo.
  • Silent Night (2021): un approccio apocalittico alle riunioni di famiglia durante il Natale.
  • Inside (2007): il dramma di una donna incinta che affronta una minaccia inaspettata.
  • Rare Exports: A Christmas Tale (2010): una rivisitazione del mito di Babbo Natale in chiave horror.
  • Await Further Instructions (2018): una storia inquietante su una famiglia isolata e controllata da una forza misteriosa.

Rispondi