10 Personaggi Mysteriosi nei Libri Fantasy che Nessuno Comprende fino in Fondo

Il genere dei romanzi fantasy presenta un potenziale illimitato per la rappresentazione di personaggi inventivi. A differenza delle versioni cinematografiche, che devono accontentarsi di effetti visivi spettacolari per evidenziare la potenza dei loro protagonisti, i libri hanno una libertà creativa che consente di esplorare concetti molto più fantasiosi senza le limitazioni di budget. Questa libertà, però, può portare alla creazione di personaggi che appaiono incomprensibili o enigmatici per i lettori. Alcuni romanzi fantasy con sistemi di magia complessi richiedono molto all’attenzione dei lettori, mentre sono particolarmente affascinanti quei personaggi che sfuggono a ogni logica, nonostante l’impostazione chiara dell’ambientazione.
1. Tom Bombadil (Il Signore degli Anelli)
Prima apparizione: La Compagnia dell’Anello (1954)
Tom Bombadil ricopre un ruolo curioso nella narrazione de Il Signore degli Anelli. Potenti studiosi dell’opera di Tolkien lo hanno analizzato per decenni, raggiungendo il consenso che Tom è, senza dubbio, un personaggio festoso, con una giacca blu brillante e stivali gialli. Le parole di Tolkien chiariscono che Tom è progettato per essere enigmatico, avendo un rapporto con il potere molto diverso rispetto alle altre forze di mezzo della Terra.
In La Compagnia dell’Anello, Tom salva Frodo e gli altri hobbit dai Barrow-wights non morti, e dopo averli liberati dai Barrow, regala loro dei pugnali dal tesoro custodito. Queste lame risultano fondamentali per l’esito della Guerra dell’Anello. Sebbene Gandalf credesse che Tom non si interessasse al conflitto, i suoi atti suggeriscono una forma di contributo alla lotta contro l’Ombra.
2. Nakomi (La Ruota del Tempo)
Prima apparizione: Torri di Mezzanotte (2010)
Nella serie La Ruota del Tempo, Nakomi è un avatar del Creatore, il cui breve intervento ha un impatto significativo. Durante un viaggio nei deserti, condivide dell’acqua con Aviendha, che si dirige verso la città sacra di Rhuidean. Le loro conversazioni, sebbene brevi, offrono una riflessione sul futuro degli Aiel, dando loro una rinnovata speranza.
3. Dallben (Le Cronache di Prydain)
Prima apparizione: Il Libro dei Tre (1964)
Ispirato dalla lingua e mitologia del Galles, Dallben è il mentore di Taran, protagonista de Le Cronache di Prydain. Pur non utilizzando frequentemente la sua magia, possiede il Libro dei Tre, contenente tutti i segreti magici. Alla fine della saga, Dallben e gli altri incantatori lasciano Prydain, lasciando Taran come Alto Re.
4. I Chandrian (Le Cronache del Nome del Vento)
Prima apparizione: Il Nome del Vento (2007)
I Chandrian sono un gruppo di antagonisti enigmatici, memori di leggende e canzoni. Sebbene siano considerati superstizioni, sono i responsabili dell’eccidio della famiglia di Kvothe. Questi avversari maligni incarnano il male puro, rendendo la vita di Kvothe una continua lotta contro il loro potere.
- Cyphus – porta la fiamma blu
- Stercus – in preda al ferro
- Ferule/Cinder – occhi freddi e scuri
- Usnea – vive solo nella decadenza
- Dalcenti – non parla mai
- Alenta – porta la piaga
- Alaxel/Haliax – porta il nome dell’ombra
5. Quaithe (A Song of Ice and Fire)
Prima apparizione: A Clash Of Kings (1998)
Quaithe, proveniente dalla città di Asshai, incarna il mistero. Prima si presenta a Daenerys Targaryen come una delle tre inviate da Qarth, offrendo solo avvertimenti criptici. Nonostante le sue predizioni si avverino, rimane oscuro il motivo per cui avverta la principessa. Il suo approccio enigmatico e le visioni profetiche la rendono un personaggio cruciale ma poco compreso.
6. Nobby Nobbs (Discworld)
Prima apparizione: Guards! Guards! (1989)
Nobby Nobbs, un personaggio considerato bizzarro dagli altri abitanti del Discworld, è un poliziotto che vive di eccentricità. Non ha obiettivi ulteriori e rimane ancorato al suo status di semplice militante, rendendolo in un certo senso un eroe della quotidianità pur nei suoi difetti.
7. Hoid (Il Cosmere)
Prima apparizione: Elantris (2005)
Hoid è una figura enigmatica, apparendo inizialmente come un personaggio secondario. Con il passare delle narrazioni, emerge la sua vera importanza, rivelandosi uno dei più potenti esseri del Cosmere, su cui gravano misteri sul suo lungo passato e sul suo ruolo nei vari racconti di Sanderson.
8. Rashid, Il Portiere (Le Cronache di Dresden)
Prima apparizione: Summer Knight (2002)
Rashid, membro anziano del Consiglio Bianco dei Maghi, è un personaggio di grande impatto. Si narra che abbia un occhio prostetico magico e una vita che si estende per secoli. La sua presenza in Le Cronache di Dresden lascia un segno indelebile sul protagonista, oltre al suo legame con figure storiche inquietanti come l’Arabesco Pazzo.
9. Allanon (Shannara)
Prima apparizione: La Spada di Shannara (1977)
Il personaggio di Allanon è il più potente Druid nella saga di Shannara. Anche se inizialmente appare come una figura benevola, la sua vera natura e il suo passato misterioso vengono rivelati nel romanzo prequel First King of Shannara, rendendo la sua evoluzione più complessa.
10. Randall Flagg (La Torre Nera)
Prima apparizione: The Stand (1978)
Randall Flagg, uno dei più noti antagonisti di Stephen King, è attore di un caos senza fine. In The Stand, si presenta come il portatore di meschinità e male, cercando di dominare gli eventi catastrofici a suo favore. Flagg esercita anche poteri inquietanti e continua a essere una presenza inquietante nel multiverso creato da King.