10 giochi imperdibili da giocare a luglio

Il mese di luglio 2025 si presenta ricco di novità e aggiornamenti nel mondo dei videogiochi, con titoli di grande rilievo, espansioni e nuove uscite che coinvolgono diverse piattaforme. Tra le anteprime più attese figura il lancio di Donkey Kong Bananza, uno dei giochi più promettenti per Nintendo Switch 2, ma anche numerosi altri titoli e aggiornamenti che meritano attenzione.
le principali uscite e aggiornamenti di luglio 2025
no man’s sky: beacon
Il gioco spaziale No Man’s Sky continua a evolversi con il nuovo aggiornamento Beacon, rilasciato ufficialmente il 1° luglio. Questa patch si concentra sul miglioramento delle meccaniche legate alla costruzione e gestione degli insediamenti all’interno dell’immenso universo del titolo. Nonostante fosse già disponibile in giugno, l’update ha risolto importanti problemi di performance ed è stato ottimizzato anche per la versione Nintendo Switch 2. Il contenuto approfondisce ulteriormente le dinamiche degli insediamenti NPC e introduce nuove trame narrative.
disney dreamlight valley – storybook vale: the unwritten realms
L’espansione Storybook Vale, attesa da tempo, giunge alla seconda metà del suo contenuto il 9 luglio. La nuova fase si concentra sui personaggi della fiaba “La Bella Addormentata”, con un focus particolare su Malefica. I giocatori avranno il compito di aiutare la strega a svelare i misteri riguardanti Aurora, creando un’esperienza ricca di narrazione e interazioni con i personaggi classici Disney. Chi possiede già l’espansione precedente potrà accedere automaticamente al nuovo capitolo tramite aggiornamento.
tony hawk’s pro skater 3 + 4
Il remake della collezione dedicata ai classici Tony Hawk torna in scena con la pubblicazione prevista per il 11 luglio. Questo bundle include i due titoli originari, usciti tra il 2001 e il 2002, rivisitati con una grafica moderna ma mantenendo intatto lo stile arcade originale. La novità principale riguarda l’introduzione del multiplayer online cross-platform, consentendo ai giocatori di sfidarsi nei park più iconici o creati dall’utente stesso.
donkey kong bananza
Tra le uscite più attese del mese spicca Donkey Kong Bananza, previsto per il 17 luglio come titolo esclusivo per Nintendo Switch 2. Il gioco propone un’avventura rivisitata con ambientazioni completamente distruttibili e un design innovativo che sfrutta appieno le capacità hardware della nuova console. In questa avventura DK si accompagna dalla giovane Pauline in un viaggio verso il centro del pianeta, affrontando nemici come VoidCo., in un mondo ricco di azioni spettacolari e scenari interattivi.
the wandering village
L’atteso debutto nella versione definitiva di The Wandering Village avverrà il 17 luglio dopo anni in accesso anticipato. Si tratta di un gestionale atipico dove i giocatori devono amministrare una città costruita sulla schiena di una gigantesca creatura mobile chiamata Onbu. La recente patch ha arricchito la modalità storia, introducendo nuove sfide legate a un’infestazione che minaccia sia la comunità sia l’animale gigante.
shadow labyrinth
Il franchise Pac-Man si reinventa attraverso Shadow Labyrinth, rilasciato il 18 luglio. Questa nuova interpretazione trasporta il protagonista in un contesto side-scrolling metroidvania, dove Swordsman No.8 può fondersi con Puck per superare ostacoli come pareti divisorie o trappole mortali. Un approccio più maturo rispetto alle versioni originali permette ai fan storici e ai nuovi giocatori di esplorare livelli complessi pieni di sfide.
super mario party jamboree + jamboree tv: nintendo switch 2 edition
L’aggiornamento del titolo party Nintendo più famoso prevede una versione migliorata per Switch 2 con espansioni dedicate come Jamboree TV. La modalità speciale vede Toad condurre uno show televisivo pieno di mini-giochi esclusivi supportati dai controlli avanzati della nuova console, tra cui mouse e microfono integrato. L’edizione comprende anche risoluzioni superiori, frame rate migliorati e compatibilità con la fotocamera Switch 2.
wuchang: fallen feathers
Dopo il successo di Black Myth: Wukong, arriva sul mercato cinese anche Wuchang: Fallen Feathers. Questo action-RPG riprende elementi soulslike ed è ambientato durante gli ultimi anni della dinastia Ming nel contesto storico dell’antica Cina. Il protagonista Bai Wuchang dispone di oltre venticinque armi diverse tra cui scegliere, accompagnate da abilità magiche che amplificano la varietà strategica del gameplay.
tales of the shire: a lord of the rings game
L’attesissima simulazione agricola ambientata nella Contea sarà disponibile dal 29 luglio. Ricostruendo le atmosfere deI Hobbit -Anelli , questo titolo permette ai giocatori di vivere le attività quotidiane degli Hobbit tra coltivazioni, pesca e decorazioni della propria dimora nel villaggio di Bywater, tra gli eventi narrativi che precedonoTolkien’s Lord of the Rings .
ninja gaiden ragebound
Nella conclusione del mese si inserisce l’uscita prevista per il 31 luglio deNinja Gaiden Ragebound em>. Il nuovo episodio reintroduce lo stile pixel art tipico delle origini della serie mentre propone un gameplay platforming side-scrolling molto fedele alle prime incarnazioni dello storico franchise hack-and-slash.
Questo ritorno rappresenta una vera rinascita per Ninja Gaiden prima dell’atteso annuncio ufficiale del quarto capitolo previsto entro fine anno.
- Nintendo: Donkey Kong Bananza (17/07), Ninja Gaiden Ragebound (31/07)
- Sviluppatori: strong> Nintendo; The Game Kitchen; vari team cinesi; Rare Studios (Tales Of The Shire)
- Date importanti: strong> Lancio giochi principali tra metà e fine mese;
- Aggiornamenti: strong> No Man’s Sky Beacon (01/07), Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV (24/07); altre espansioni in arrivo;
- Titoli indie ed esperienze innovative: strong> Shadow Labyrinth (18/07), The Wandering Village (17/07), Wuchang: Fallen Feathers (24/07).