10 giochi da provare su Xbox Game Pass dopo Doom

Il panorama videoludico offre numerose alternative per gli appassionati di giochi che desiderano esplorare titoli affini a DOOM. In questo articolo vengono analizzati alcuni dei migliori videogiochi disponibili su servizi come Game Pass, capaci di offrire esperienze simili o complementari al celebre titolo di demon-slaying. La selezione include sia FPS classici che avventure open-world, con un focus sulla varietà di stili e sfide proposte.
giochi di azione e sfida
survive the zone
STALKER 2 si distingue per il suo approccio più realistico e impegnativo rispetto a DOOM. Questo titolo propone un’esperienza in un mondo aperto, dove la sopravvivenza è messa alla prova da risorse scarse e nemici aggressivi. L’ambientazione post-apocalittica, caratterizzata da ambienti ostili e creature sconosciute, richiede ai giocatori di pianificare attentamente ogni mossa. La struttura del gioco valorizza le decisioni narrative e la libertà di esplorare l’area, offrendo un’alternativa più strategica rispetto all’azione frenetica tipica di DOOM.
- Imparzialità nel combattimento
- Esplorazione approfondita del mondo
- Sistema di scelta tra fazioni
diablo 4: fantasy oscuro e demoniaco
plus, new seasonal content
Diablo 4 si presenta come una valida alternativa per chi cerca un’esperienza dark fantasy con elementi horror. Ambientato nel mondo di Sanctuary, il gioco coinvolge i giocatori nella lotta contro cultisti folli e creature infernali legate alla figura della strega Lilith. Il gameplay combina combattimenti contro orde imponenti di mostri con l’esplorazione di dungeon tematici, permettendo una personalizzazione dettagliata del personaggio attraverso molteplici build. La presenza di contenuti stagionali garantisce longevità e rinnovamento continuo.
- Sistema RPG isometrico orientato alla personalizzazione del personaggio
- Lotta contro forze demoniache in ambientazioni cupe
- Aggiunta regolare di contenuti stagionali per prolungare l’interesse
dead space: horror spaziale classico su game pass
zombies in space
Dead Space, remake incluso, rappresenta uno dei punti forti tra i titoli horror disponibili su Game Pass. Ambientato a bordo della nave Ishimura, il gioco narra la storia dell’ingegnere Isaac Clarke alle prese con creature necromorfe chiamate Necromorph. Il ritmo più lento ma estremamente inquietante rispetto a DOOM permette ai giocatori di immergersi in un’atmosfera opprimente fatta di risorse limitate e orrore visivo. La sua ambientazione futuristica combinata con design mostruosi lo rende ideale per gli amanti dell’horror sci-fi.
- Survival horror con risorse scarse
- Creature mostruose dal design disturbante
- Tono oppressivo ed atmosferico forte coinvolgimento emotivo
neon white: fps dinamico con sistema deckbuilding
not quite a deckbuilding roguelike
Neon White si distingue come uno sparatutto molto rapido che privilegia il movimento agile tramite parkour. La sua estetica visiva distintiva si accompagna ad una colonna sonora energica composta da Machine Girl. Un elemento innovativo è rappresentato dal sistema basato sulle carte (deckbuilding), che permette ai giocatori di scegliere armi rappresentate da carte o utilizzarle per eseguire mosse speciali durante il gameplay. Questa meccanica favorisce decisioni rapide e incoraggia ripetizioni delle sessioni per migliorare i tempi.
- MOVIMENTO rapido ed efficiente grazie al parkour
- Sistema innovativo basato sulle carte
- Pezzi d’arte visiva ricercata ed energia musicale elevata
wolfenstein: ordini caotici in prima persona
same engine, different devs
Wolfenstein : The New Order , sviluppato dagli studio MachineGames utilizza lo stesso motore grafico delle prime iterazioni di DOOM originarie degli anni ’90 ma si differenzia notevolmente nello stile narrativo e nell’ambientazione distopica alternativa in cui i nazisti hanno vinto la guerra mondiale. Le battaglie sono intense e spesso caotiche; l’atmosfera oppressiva si sposa perfettamente con le dinamiche action FPS frenetiche.
- Narrativa alternativa storicamente oscura
- Battaglie intense contro forze nemiche oppressive
- Sviluppo tramite lo stesso motore tecnico delle origini Doom / Wolfenstein classici li>
}
gears of war: cooperativa frenetica contro gli alieni
campaign & multiplayer available
If lo si cerca multiplayer frenetico e cooperativo , Gears of War rappresenta una soluzione efficace. strong > Il primo capitolo narra le gesta del soldato Marcus Fenix nella lotta contro i Locust , alieno sotterraneo ostile . Le battaglie sono caratterizzate da scontri intensi , sparatorie caotiche ed esercizi strategici che rendono ogni partita unica . Oltre alla campagna single-player , sono presenti modalità multiplayer online pvp tradizionali , aumentando così la longevità del titolo.
- Scontro cooperativo online intenso li >
- Mosse strategiche contro ondate nemiche massive li >
- Lunga durata grazie alle modalità multiplayer competitive / coop / pvp > ul >
oblivion remastered permette combattere demoni in ambiente medievale: h2 >
A more lighthearted fantasy – at times
” h3 >
Se il fascino medievale combinato al tema demoniaco ha attratto negli anni precedenti, Oblivion Remastered può rappresentare una valida proposta. Si tratta infatti della versione rimasterizzata dell’acclamato RPG Bethesda , capace d’offrire libertà immensa nel suo vasto mondo fantastico . Durante le missioni si affrontano orde infernali provenienti da dimensioni parallele mentre ci si impegna a salvaguardare il proprio regno dalla minaccia demoniaca . Il tono complessivo può risultare più leggero rispetto ad altri titoli horror ma mantiene comunque elementi caotici condivisi con DOOM.
- Mondo aperto ricco ed immersivo »
- Diversità nelle missioni e nei personaggi »
- Tema epico fra fantasy medievale e invasioni demoniache » ul >
carrion : orrore reverse-game sanguinoso ed innovativo
Horror with a unique twist
” h3 >
Se apprezza l’aspetto splatter o disturbante dei giochi horror, Carrion potrebbe fare al caso proprio. In questo titolo ci impersona un mostro tentacolare dotato d’un aspetto raccapricciante ; bisogna muoversi furtivamente attraverso laboratori segreti cercando d’inghiottire tutto ciò che incontriamo . Man mano che si acquisiscono nuove capacità genetiche , il nostro mostro diventa sempre più potente fino a diventare una vera minaccia biologica . Lo stile visivo richiama quello dei classici shooter come DOOM pur mantenendo un’atmosfera gore molto intensa.»
- Ispirazione ai giochi survival horror classicii»
- Design mostruoso dai tratti disturbanti»
- Sistema evolutivo attraverso ingestione genetica» ul >
quake : classico sparatutto veloce ed efficace
All four mainline Quake games are on Game Pass
” h3=””>
Dopo aver rivoluzionato gli sparatutto degli anni ’90, Quake ha consolidato la propria fama grazie alle sue modalità multiplayer competitive . Disponibile anche sui servizi streaming come Game Pass , questa serie comprende tutti i quattro capitoli principali : Quake I-IV . Le partite veloci , le mappe multigiocatore estese ed atmosfere intense rendono questa saga ancora oggi molto apprezzata dagli appassionati del genere.» / p >
doom : i classici del genere
” h2 >Per chi desidera rivivere le origini dell’action FPS , i primi due episodi della serie DOOM restano imprescindibili. Nonostante siano datati dal punto vista grafico rispetto agli standard odierni , mantengono intatta tutta la loro forza ludica originale . Con accesso incluso su Game Pass ai primi capitoli della saga , anche chi non ha mai provato questi titoli può riscoprire l’essenza pura dello sparatutto infernale.» / p >