10 fumetti del far side davvero stupidi che ti faranno ridere

Contenuti dell'articolo

Il mondo di The Far Side si distingue per l’umorismo unico e a volte surreale creato da Gary Larson. Questo fumetto ha conquistato il pubblico grazie alla sua capacità di mescolare situazioni comiche con elementi bizzarri, dimostrando che anche le battute più semplici possono strappare una risata. Di seguito vengono presentati alcuni dei fumetti più divertenti e stupidi della serie, evidenziando come la comicità non debba sempre essere sofisticata per risultare efficace.

Fumetti divertenti e stupidi di The Far Side

1. Scienziati e Gelato

Pubblicato per la prima volta il 16 giugno 1982, questo fumetto mostra un gruppo di scienziati che abbandonano i loro esperimenti al passaggio di un camioncino del gelato. La scena ridicolizza l’idea che anche i geni possano cedere a tentazioni infantili.

2. Animali Ridicoli (Cosa è una Longcow?)

In questo fumetto pubblicato il 15 giugno 1994, i contadini confrontano le loro “long cows” con polli alti. L’assurdità dei nomi e delle immagini rende questa vignetta memorabile.

3. Scoiattoli Motivazionali

Pubblicato l’10 agosto 1993, un gruppo di scoiattoli si incoraggia a vicenda ripetendo “Nuts! Nuts! Get ‘em!” per affrontare la giornata, mostrando quanto possa essere semplice ma efficace l’umorismo.

4. Detectives Stupidi

I detectives in questo fumetto, pubblicato il 7 settembre 1982, non brillano certo per intelligenza quando si trovano davanti a un criminale ovvio ma continuano a fare domande inutili.

5. Il Cavallo Troiano Umoristico

Pubblicato il 25 ottobre 1985, qui viene presentata una versione comica del famoso cavallo troiano; un soldato scambia un cane per un nemico senza rendersi conto della realtà.

Conclusione sull’umorismo di The Far Side

The Far Side dimostra che l’umorismo può derivare da situazioni semplici o dall’assurdo quotidiano. La genialità di Larson risiede nella sua capacità di trovare comicità in ciò che sembra banale o sciocco, facendo sorridere generazioni intere.

  • Gary Larson – Creatore del fumetto
  • Scoiattoli – Protagonisti nel fumetto motivazionale
  • Scienziati – Personaggi nel primo fumetto descritto
  • Cani – Presenti nel contesto cinematografico degli animali
  • Cavalli – Riferiti nel contesto umoristico del cavallo troiano
  • Contadini – Protagonisti nell’illustrazione delle long cows e tall chickens
  • Detectives – Rappresentanti dell’assurdità nelle indagini comiche
  • Piloti – Caratterizzati in scenari comici legati all’aviazione
  • Duck e Chicken – Personaggi emblematici nel gioco linguistico finale

Rispondi