Winter palace: segreti della produzione franco-svizzera su netflix

La serie Winter Palace, prodotta da Netflix, rappresenta la prima produzione svizzera di questo tipo ed è una coproduzione con Oble Studios. Il produttore Hugo Brisbois spiega come questa opera, ambientata nel 1899, racconti l’emergere dell’ospitalità di lusso in Svizzera.
Origini dell’idea di “Winter Palace”
L’ispirazione per la serie proviene dalla figura storica di Johannes Badrutt, uno dei pionieri del settore alberghiero che aprì il Kulm Hotel a St. Moritz. In un periodo in cui gli hotel operavano solo durante l’estate, Badrutt ha introdotto il concetto delle vacanze invernali, dando vita alla prima stagione turistica invernale come la si conosce oggi.
Contesto storico e culturale
Nell’epoca in cui è ambientata la serie, le attrezzature sciistiche erano rudimentali e non esistevano impianti di risalita. La clientela era composta principalmente da nobili anglosassoni che contribuivano allo sviluppo del turismo in Svizzera. La narrazione mette in evidenza anche il folklore emergente e l’evoluzione dell’ospitalità nella regione.
Sviluppo della serie: un processo lungo sei anni
Winter Palace ha richiesto un lungo processo di sviluppo a causa degli alti costi di produzione. Originariamente concepita dalla società svizzera Point Prod e dall’emittente RTS, si è reso necessario cercare finanziamenti internazionali per completare il progetto. Oble ha svolto un ruolo cruciale nel cofinanziamento della serie, coinvolgendo talenti francesi come la costumista Valérie Adda e il compositore Thylacine.
Oble: ponte tra Netflix e la produzione svizzera
Il contributo di Oble è stato fondamentale per rendere Winter Palace una produzione internazionale. L’obiettivo era quello di attrarre un pubblico sia locale che globale, affrontando le sfide del mercato odierno.
Aspetti storici della serie: verità o finzione?
Sebbene ci sia stata una collaborazione con Evelyne Lüthi-Graf per garantire accuratezza storica, sono stati inevitabili alcuni anacronismi poiché si tratta pur sempre di una fiction e non di un documentario.
L’atmosfera unica di Winter Palace
Il dramma presenta dialoghi moderni che avvicinano i personaggi al pubblico contemporaneo. La trama esplora le interazioni tra clienti facoltosi e personale umile attraverso le vite dei manager André e Rose.
Difficoltà delle riprese in alta quota
I set esterni sono stati realizzati nell’Alto Vallese a 2000 metri d’altezza. Le condizioni meteorologiche hanno presentato sfide significative durante le riprese, ma fortunatamente non ci sono state cancellazioni programmate.
Gestione delle condizioni climatiche sul set
L’attesa sul set ha richiesto soluzioni creative per mantenere caldo il cast. È stata allestita una logistica efficiente per trasportare attrezzature dal campo base situato nella valle fino al passo montano ogni giorno.
Sede delle riprese interne
Mentre alcune scene sono state girate in studio, gran parte degli interni è stata realizzata presso una scuola alberghiera vicino a Montreux, riflettendo così la tradizione svizzera nell’ospitalità.