We Live In Time finale svelato: il destino di Tobias e Almut spiegato
We Live in Time si contraddistingue per un finale toccante e profondo. Questo dramma, diretto da John Crowley e scritto da Nick Payne, presenta come protagonisti Florence Pugh e Andrew Garfield nei ruoli di Almut e Tobias. La trama si sviluppa attraverso una narrazione non lineare, che rivela il tempo trascorso insieme dalla coppia. Adottato al Toronto International Film Festival, We Live in Time ha ricevuto recensioni prevalentemente favorevoli. L’intreccio emotivo culmina con Almut che, durante un concorso di cucina, rivive una giornata già segnata dal destino, essendo quella in cui avrebbe dovuto sposarsi con Tobias, ma decide di abbandonare la competizione a causa del dolore che l’affligge.
Primo incontro tra i protagonisti
We Live in Time segna la prima apparizione congiunta sul grande schermo di Florence Pugh e Andrew Garfield, entrambi già diretti da Crowley nel film Boy A nel 2007. Durante lo svolgersi della competizione, Almut ritrova Tobias e la loro figlia Ella e decide di unirsi a loro per andare a pattinare sul ghiaccio, abbandonando momentaneamente la gara. La scena finale evidenzia la loro relazione: Almut, ex pattinatrice artistica, si allontana lentamente da loro mentre sorride e saluta.
Il destino di Almut
È fortemente indicato che Almut muoia nel corso del film. La sua assenza nella scena finale suggerisce chiaramente la sua perdita, poiché sarebbe stata presente per condividere momenti speciali con Tobias e Ella. La delicatezza con cui è trattato il finale impronta il film di un significato profondo, confermando la perdita di Almut e l’impatto duraturo del suo amore.
Prestazione di Almut nel concorso di cucina
Durante il concorso culinario, Almut non si sente bene, ma riesce a completare il suo piatto prima della scadenza, anche se decide di lasciare prima della proclamazione dei vincitori. Ciò suggerisce che l’esito del concorso sia meno significativo rispetto ai momenti preziosi trascorsi con la famiglia. La partecipazione di Almut è stata una dimostrazione del suo talento e della sua determinazione, rendendo evidente che il valore del tempo con i propri cari è ciò che conta di più.
Le motivazioni dietro la scelta di Almut
Almut, pur desiderando sposare Tobias, decide di privilegiare la competizione culinaria, consapevole del tempo limitato a sua disposizione. Questo desiderio nasce dal bisogno di farsi ricordare da Ella come una grande chef, evitando di essere vista solo come una madre malata. La gara rappresenta per lei anche un’opportunità di riappropriarsi della propria identità, al di fuori della malattia.
Presenza e significato del cane
La presenza di un cane nella scena finale rappresenta un’evoluzione della vita familiare di Tobias ed Ella, simboleggiando un nuovo inizio e un aiuto nella gestione del lutto. Questo elemento narrativo indica il tentativo di andare avanti e di creare un ambiente positivo per Ella dopo la scomparsa della madre.
Il significato della narrazione non lineare
La struttura destinata a sfuggire a una narrazione lineare permette di esplorare in modo più profondo il legame tra Almut e Tobias. Attraverso flashback e attimi di vita, il film riesce a mostrare la bellezza e la complessità della loro relazione, enfatizzando che la vita, pur nel dolore, è colma di ricordi preziosi.
Le tematiche fondamentali di We Live in Time
Il film offre una riflessione sul valore del tempo, sottolineando come sia essenziale vivere momenti significativi con le persone care. Le esperienze condivise, più che i risultati, definiscono ciò che si è. We Live in Time affronta la delicatezza dell’esistenza e invia un messaggio potente: il tempo passato insieme deve essere apprezzato e non dato mai per scontato.