Walking dead: il finale cambiato per la voglia di continuare la serie

Contenuti dell'articolo

La serie The Walking Dead, nonostante la presenza di una miriade di zombie, ha sempre focalizzato l’attenzione sui suoi personaggi umani e sulle loro reazioni a un mondo in crisi. L’epilogo originario avrebbe compromesso il percorso di crescita del gruppo guidato da Rick Grimes. Fortunatamente, i fan sono stati risparmiati da un finale cupo grazie alla decisione dello scrittore e co-creatore Robert Kirkman di abbandonare tale conclusione.

Kirkman Intendeva una Fine Tragica

Nell’Walking Dead Deluxe #84, Kirkman ha rivelato il suo “finale originale scartato”. Inizialmente, la storia si sarebbe conclusa con un inganno: Rick avrebbe condotto l’umanità verso una società funzionante, solo per svelare che gli zombie avevano sopraffatto tutto. Questo finale oscuro avrebbe segnato in modo indelebile il franchise.

La Riflessione sul Finale Alternativo

Kirkman descrisse questo epilogo come “triste e forse terribile”, tanto che lo comunicò anticipatamente ai produttori della serie e all’attore Andrew Lincoln. La sua idea iniziale sembrava definitiva fino a quando il successo della serie lo portò a riconsiderarla.

Una Conclusione Soddisfacente per i Fan

Dopo anni di narrazione intensa, molti lettori avrebbero trovato insoddisfacente un finale che annullasse tutti gli sforzi dei protagonisti. L’Walking Dead #193 offre invece una visione complessa del futuro dell’umanità, mostrando le conseguenze delle azioni dei personaggi in un arco temporale significativo.

L’importanza del Viaggio dei Personaggi

L’epilogo mostra Carl Grimes coinvolto in un processo per aver ucciso uno zombie considerato proprietà altrui, permettendo così ai lettori di rivedere ogni personaggio chiave. Anche figure come Negan ricevono una conclusione soddisfacente, mentre la nuova generazione affronta sfide simili a quelle passate.

  • Rick Grimes
  • Carl Grimes
  • Michonne
  • Negan
  • Andrea
  • Greg Nicotero (produttore)
  • Andrew Lincoln (attore)

Cambiamenti nella Narrazione di The Walking Dead

Kirkman inizialmente concepì la serie come parte di una trilogia breve; Con il tempo e l’evoluzione della trama, decise di espandere notevolmente l’universo narrativo. Le modifiche apportate nel corso degli anni hanno reso la storia più ricca e complessa rispetto alle sue origini semplicistiche.

  • Cambiamento del destino di Shane e Rick durante il primo arco narrativo.
  • Sviluppo della redenzione per diversi antagonisti.
  • Aggiunta di nuove comunità e dinamiche sociali tra i sopravvissuti.
The Walking Dead è diventata così un’opera iconica grazie alla sua capacità di esplorare temi profondi legati alla natura umana in situazioni estreme.

Rispondi