Vincitore del combattimento tra katie taylor e amanda serrano su netflix

Il terzo incontro della celebre rivalità tra Katie Taylor e Amanda Serrano ha attirato grande attenzione, essendo trasmesso in diretta da Netflix dal Madison Square Garden. Questo evento rappresenta uno dei più importanti incontri di boxe femminile trasmessi in streaming, con un livello di spettacolo che ha mantenuto alta l’aspettativa degli appassionati.
contesto e storia della rivalità tra Taylor e Serrano
La rivalità tra le due campionesse è stata caratterizzata da numerose controversie, legate a decisioni arbitrali discutibili e a vari episodi sul ring. Dopo aver co-presentato il match tra Jake Paul e Mike Tyson nel novembre 2024, l’ultimo atto della trilogia tra Taylor e Serrano aveva come obiettivo quello di mettere fine alle tensioni e chiarire definitivamente le rispettive posizioni.
lo stato delle protagoniste prima del confronto
Al momento dell’incontro, Amanda Serrano era considerata favorita dai pronostici, nonostante Katie Taylor avesse vinto le prime due sfide. La differenza nelle quote indicava quanto fosse incerto l’esito finale. Dopo dieci round intensi, si è deciso chi avrebbe portato a casa il titolo unificato dei superleggeri.
risultato ufficiale del match
Katie Taylor è stata dichiarata vincitrice dell’incontro in diretta, grazie a una decisione a maggioranza dei giudici. Uno dei giudici ha assegnato un punteggio pari, mentre gli altri due hanno visto Taylor leggermente avanti di due punti ciascuno. Questa valutazione testimonia la grande equità del combattimento, conclusosi senza un vero dominatore.
Dopo questa vittoria, la carriera professionale di Katie Taylor si arricchisce di un record di 25 vittorie e una sola sconfitta. Per quanto riguarda Amanda Serrano, il suo score attuale si attesta su 47 vittorie, quattro sconfitte e un pareggio.
L’incontro ha mostrato una strategia molto più conservativa rispetto alle precedenti sfide: entrambe le atlete sono state più attente e meno inclini allo scontro frontale. La serrata tattica ha reso il match più equilibrato e meno esplosivo rispetto alle prime due battaglie.
dichiarazioni post-competizione
Amanda Serrano ha commentato che stava “lavorando in modo più intelligente”, sottolineando come la sua squadra abbia ritenuto di aver vinto comunque il confronto. Il clima generale è stato di rispetto reciproco e celebrazione del contributo delle due campionesse al mondo della boxe femminile.
come si è svolta la lotta tra Katie Taylor e Amanda Serrano
analisi tecnica del combattimento
Il primo round si è aperto con un ritmo lento; entrambe le pugili hanno studiato l’avversaria evitando scambi violenti. Solo tre colpi sono stati collegati nella prima frazione di gara, evidenziando una fase iniziale prudente rispetto ai confronti precedenti.
I successivi round hanno visto momenti più dinamici: dalla terza alla quinta fase si sono registrati scambi più intensi con aggressività alternata. Serrano ha cercato di imporre il suo stile con jab precisi ma Taylor ha risposto con maggiore precisione nei colpi totali.
dettagli tecnici ed evoluzione del punteggio
Tale of the Tape: Taylor vs. Serrano | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Pugile | Età | Altezza | Portata | Stile pugilistico | Sconfitte/Vittorie/Pareggi | K.O.s |
Katie Taylor | 39 anni | 5’5″ | 66″ | Ortodoxa | 24-1 | 6 KOs |
Amanda Serrano | 36 anni | 5’5.5″ td >65.5″ td >Southpaw | 47-4-1 | 31 KOs /> |
Nelle ultime fasi del confronto si è assistito a uno spostamento delle energie favorevole a Taylor, che ha saputo approfittare della strategia più paziente per ottenere i punti decisivi nei round finali. L’ultimo giro è stato caratterizzato da tentativi entrambi aggressivi senza Cambiare significativamente lo scenario dei punteggi.
L’assalto finale non ha prodotto grandi eventi o colpi decisivi; entrambi gli atleti erano consapevoli che la decisione sarebbe potuta dipendere dai giudici. La partita si è conclusa senza ulteriori sorprese: nessuna rematch sembra imminente poiché il pubblico potrebbe aver già espresso soddisfazione per questa trilogia conclusiva.
Dopo aver conquistato anche questo successo nello scontro decisivo, Katie Taylor può considerarsi ormai vincitrice indiscussa della serie contro Serrano. Entrambe le fighter hanno affermato che questa sarà probabilmente l’ultima volta che si affrontano sul ring, sancendo così la fine ufficiale della loro competizione storica.
Personaggi principali:
- Katie Taylor (campionessa)
- Amanda Serrano (sfidante)
- I giudici coinvolti nella decisione finale (non specificati)
- I membri dello staff tecnico delle fighter (non dettagliati)
- I presenti al Madison Square Garden (pubblico internazionale)
- I commentatori sportivi coinvolti nel broadcast Netflix (non citati direttamente)