Vince vaughn e susan sarandon protagonisti del film di netflix

Il nuovo film “Nonnas” di Vince Vaughn si preannuncia come un’opera imperdibile per gli appassionati di cucina e commedia. La pellicola, prevista su Netflix il 9 maggio, è diretta da Stephen Chbosky e trae ispirazione dalla storia reale di Joe Scaravella, proprietario del ristorante Enoteca Maria situato a Staten Island. Questo progetto cinematografico celebra le tradizioni culinarie italiane attraverso le ricette delle nonne.
una trama avvincente dedicata alla passione culinaria
In “Nonnas”, Vince Vaughn interpreta Joe Scaravella, un uomo che decide di intraprendere un cambiamento radicale nella sua vita aprendo un ristorante italiano innovativo. In questo locale, le nonne italiane, note come “non -NA”, vengono reclutate come chef per trasmettere ricette familiari amate. L’intento è quello di condividere con il mondo la ricchezza delle tradizioni culinarie italiane. La narrazione si basa sull’esperienza autentica di Scaravella, che ha pubblicato nel 2015 il libro di cucina “Nonna’s House”, evidenziando l’importanza della cucina tradizionale e del sapere degli anziani.
un cast stellare
Il film vanta un cast eccezionale composto da attori talentuosi tra cui:
- Linda Cardellini
- Lorraine Bracco
- Talia Shire
- Brenda Vaccaro
- Joe Manganiello
- Campbell Scott
I contributi artistici di questi interpreti promettono di arricchire la commedia con umorismo ed emozioni autentiche. Il trailer offre momenti toccanti, in particolare una frase significativa pronunciata da Susan Sarandon: “L’unica cosa che ti pentirai sono i momenti che non hai sequestrato”.
regia e produzione del film
altri progetti recenti dei protagonisti
Vince Vaughn collabora anche con Warner Bros., al fianco di stelle come Ryan Reynolds e Jason Momoa. Dall’altro lato, Susan Sarandon è recentemente apparsa nel film “The Six Triple Eight”, diretto da Tyler Perry e disponibile su Netflix.
Nonnas, una fusione di risate, nostalgia e gustose ricette italiane, si profila come un’opera imperdibile per chi ama la cucina italiana e storie ispiratrici. Si attende con interesse l’uscita su Netflix!