Videogioco Netflix ispirato alla stagione 7 di Black Mirror

Contenuti dell'articolo

Il settimo capitolo di Specchio nero introduce un’innovativa esperienza interattiva, consentendo agli spettatori di partecipare attivamente alla narrazione attraverso un gioco disponibile sui dispositivi mobili. Questa proposta rappresenta una fusione tra l’universo narrativo dell’acclamata serie e il mondo dei videogiochi, creando un coinvolgimento senza precedenti in un contesto distopico affascinante.

un’interazione unica tra videogioco e trama

Nell’episodio “Playing”, il protagonista è un giornalista specializzato in videogiochi, interpretato da Lewis Gibben e Peter Capaldi. La sua vita viene stravolta dall’ossessione per un gioco chiamato Taglie, creato dal noto sviluppatore Colin Ritman, impersonato da Will Poulter. L’intrigo si sviluppa in un futuro distopico dove le creature del gioco tentano di liberarsi dai confini del loro ambiente digitale.

taglie: il gioco scaricabile

Con questa stagione, Netflix compie un passo audace nel settore dei videogiochi, permettendo agli abbonati di scaricare Taglie dai negozi di applicazioni mobili. Questa scelta è supportata da codici QR presenti nel trailer della stagione. Sean Krankel, responsabile dello studio Night School di Netflix, ha espresso entusiasmo riguardo a questa iniziativa: “Creare un gioco realmente esistente piuttosto che una semplice attivazione pubblicitaria è stato un sogno.”

un’esperienza immersiva e coesa

Il collegamento tra il gioco e la scrittura dell’episodio ha permesso lo sviluppo di una sinergia unica. L’estetica e lo stile di Taglie, presente nel videogioco, hanno influenzato i personaggi mostrati nello show. Charlie Brooker, creatore di Specchio nero, evidenzia come questa connessione abbia arricchito le interazioni e l’aspetto generale dei personaggi.

dettagli sul gameplay ispirato a specchio nero

Sebbene Taglie appaia solo brevemente nell’episodio, il suo gameplay è ricco e complesso. I giocatori devono prendersi cura delle proprie creature attraverso attività come nutrirle e farle evolvere in una civiltà più potente, rispecchiando i temi principali dell’episodio.

una narrazione coinvolgente con segreti da scoprire

L’attrattiva principale di Taglie risiede nella sua capacità di offrire una narrativa avvincente con elevati livelli di rigiocabilità rispetto a quelli degli episodi tradizionali su Netflix. Krankel e il suo team hanno progettato ogni interazione affinché fosse significativa, permettendo ai giocatori di esplorare storie dinamiche piene di misteri, in linea con le famose uova di Pasqua care a Brooker.

L’introduzione dell’episodio “Playing” insieme al gioco taglie, segna l’inizio di una nuova era per Netflix. Brooker suggerisce la possibilità di future collaborazioni sempre più integrate tra televisione e gaming, prospettando scenari dove gli abbonati possano immergersi ancora più profondamente nei mondi narrativi proposti.

  • Lewis Gibben – Giornalista Videogiochi
  • Peter Capaldi – Protagonista Maschile
  • Will Poulter – Colin Ritman (Sviluppatore)
  • Sean Krankel – Responsabile Night School Studio
  • Charlie Brooker – Creatore della Serie

I sei episodi della settima stagione sono ora disponibili su Netflix insieme al gioco scaricabile taglie, offrendo così ai fan la possibilità di esplorare un universo dove si intrecciano orrore e innovazione.

Rispondi