Uss callister in black mirror: il finale ripete la trama di un film di john cusack del 1997

Contenuti dell'articolo

La conclusione dell’episodio “USS Callister: Into Infinity” della settima stagione di Black Mirror richiama alla memoria alcune tematiche già esplorate in cinema e letteratura, offrendo spunti di riflessione sulla natura della coscienza digitale e sulla percezione della realtà. Questo episodio rappresenta anche il primo sequel all’interno dell’universo narrativo della serie, coinvolgendo molti degli attori protagonisti del precedente episodio “USS Callister” della quarta stagione. Analizzeremo qui gli aspetti principali riguardanti la trama, i temi trattati e le connessioni con altre opere.

il finale dell’episodio e le sue implicazioni

la fuga di nanette dalla realtà digitale

Nel climax dell’episodio, la copia digitale di Nanette riesce a liberarsi dall’universo multiplayer online, salvando la propria ciurma attraverso l’interazione con una copia della coscienza di Robert Daly, il creatore del gioco. Nanette diventa così l’unica entità capace di eliminare il sistema e vivere nel corpo originale dopo un grave incidente che quasi le costò la vita. La peculiarità consiste nel fatto che la squadra di Nanette necessita di uno spazio reale in cui poter fuggire, ma questa opportunità si concretizza solo all’interno della mente stessa di Nanette.

connessioni cinematografiche e tematiche

il paragone con Being John Malkovich

Il finale richiama direttamente il film cult Being John Malkovich, diretto da Spike Jonze e scritto da Charlie Kaufman. In quest’opera, un puppeteer scopre un portale che permette di entrare nella mente dell’attore John Malkovich, controllandolo letteralmente. La similitudine tra i due lavori risiede nell’idea centrale: entrare negli occhi e nella mente di un’altra persona per viverne l’esperienza. In Black Mirror, invece, la squadra di Nanette deve ottenere il permesso per esercitare funzioni corporee e cognitive all’interno del suo cervello digitalizzato.

le incertezze sulla futura esistenza della squadra di nanette

possibilità di un sequel o intervento esterno

Sebbene non siano stati annunciati ulteriori episodi collegati direttamente a questa vicenda, si ipotizza che in futuro potrebbe essere sviluppato un nuovo capitolo per estrarre definitivamente la squadra dalla mente di Nanette. Al momento, i membri rimangono intrappolati nel suo pensiero, vivendo costantemente con lei come unica realtà possibile.

  • Personaggi principali:
  • Cristin Milioti – Nanette Cole
  • Jimmi Simpson – Robert Daly / Captain Daly
  • Billy Magnussen – Un membro del team digitale
  • Jesse Plemons – Un altro membro del team digitale

Rispondi