Uso del telecomando in black mirror stagione 7 episodio 2: i 11 momenti chiave

Contenuti dell'articolo

La settima stagione di Black Mirror si distingue per la sua creatività e capacità di spingere i limiti del racconto distopico, offrendo episodi ricchi di dettagli e colpi di scena. Tra questi, l’episodio “Bete Noire” si presenta come uno dei più innovativi, grazie a una trama intricata che mette in discussione la percezione della realtà attraverso manipolazioni sottili ma efficaci. Analizzeremo le principali caratteristiche e i momenti salienti di questa puntata, evidenziando come le azioni della protagonista siano supportate da dettagli nascosti e strategie di gaslighting digitale.

verity entra nel gruppo di assaggio

presumibilmente ha modificato la lista degli ospiti

Verity sembra aver utilizzato un dispositivo dimensionale per inserirsi nella sessione di focus group senza essere notata. Questo momento non viene mostrato esplicitamente, ma è plausibile che abbia sfruttato il suo strumento per ottenere accesso alla riunione, incontrando Maria dopo anni dall’ultimo incontro scolastico. La scelta del luogo, apparentemente casuale, permette a Verity di monitorare discretamente Maria e prepararsi alla manipolazione successiva. La presenza della sua collana diventa un dettaglio chiave: ogni volta che la tocca durante l’episodio, pronuncia parole che influenzano la realtà circostante.

modifica del gusto e della percezione del cioccolato

suggerisce di riprovare il prodotto

Durante il focus group, Verity induce gli altri partecipanti a riconsiderare il cioccolato assaggiato: suggerisce loro di provarlo ancora una volta perché “cresce sul palato” e “la seconda volta è dieci volte migliore”. Questa strategia mira a alterare la percezione collettiva del prodotto, creando un effetto placebo che favorisce l’immagine positiva desiderata da Verity. Piccoli dettagli come questo sono fondamentali per comprendere quanto sottile sia la manipolazione operata dalla protagonista.

creazione di vacanze lavorative

verity vuole avvicinarsi a maria

Nell’interazione successiva con Maria, Verity modifica implicitamente le informazioni riguardanti le opportunità lavorative presso l’azienda. In un momento informale nel bagno post-focus group, afferma che sta considerando una posizione vacante nella compagnia. Sebbene Maria risponda che non ci sono posti disponibili, Verity rivendica con sicurezza che “dalla pagina web risultava esserci un posto libero”, usando il suo dispositivo per alterare la realtà in modo retroattivo. Questa manipolazione si rivela efficace quando Maria si trova in difficoltà sul lavoro a causa delle sue affermazioni.

bugie e manipolazioni durante il colloquio

falsa storia su cambridge e altre falsificazioni

Nelle fasi successive dell’episodio, Verity inventa fatti falsi riguardo alle sue qualifiche accademiche: sostiene di aver frequentato Cambridge University e Oxford Brookes University per corsi di catering. Questi dettagli vengono inseriti nel corso dell’intervista tramite l’utilizzo del dispositivo dimensionale, rafforzando così la sua immagine falsa agli occhi degli altri membri dello staff aziendale.

gioco con la realtà e influenza sulle relazioni

Verity utilizza il suo strumento anche per cambiare nomi o creare confusione tra colleghi. Un esempio emblematico riguarda Bernie’s Chicken: dopo aver ascoltato un collega chiamarlo Barnie’s invece di Bernie’s, attiva il dispositivo per correggere retroattivamente questa informazione. Tali azioni contribuiscono ad aumentare lo stato confusionale generale e rafforzano il controllo esercitato sulla percezione condivisa.

  • Siena Kelly
  • Rosy McEwen
  • Emma Corrin
  • Issa Rae
  • Peter Capaldi
  • Will Poulter
  • Patsy Ferran
  • Cristin Milloti
  • Jesse Plemons

;

;

Rispondi