Tutte le canzoni di mercoledì stagione 2 nei primi quattro episodi

Contenuti dell'articolo

La colonna sonora di Mercoledì rappresenta un elemento fondamentale per creare l’atmosfera unica della serie, soprattutto nella seconda stagione. La scelta musicale si distingue per la presenza di brani che spaziano dalla musica classica al rock, sottolineando efficacemente il carattere e i toni del racconto. In questo approfondimento si analizzano le canzoni presenti nei primi quattro episodi della stagione, evidenziando come la musica arricchisca ogni scena e contribuisca a definire l’identità dello show.

le tracce musicali della prima puntata

musica nel primo episodio

Nell’episodio inaugurale della seconda stagione, la colonna sonora include brani come “My Favorite Things”, interpretata dalle Lennon Sisters, ascoltata mentre Mercoledì è legata in un seminterrato. Questa scelta crea un contrasto tra il tono allegro del brano e la scena minacciosa in cui la protagonista si trova. Altre tracce significative sono “Un Mundo Raro”, di Chavela Vargas, già presente nella prima stagione, e “Tropical Island” dei Berry Lipman Singers, ascoltata durante un viaggio in auto.

brani delle puntate successive

secondo episodio: musica d’opera e rock classico

L’episodio due presenta una varietà di brani d’autore come “Voi Che Sapete” di Mozart, che accompagna un momento tra Morticia e Bianca. Si aggiungono anche opere come il“Dies Irae” di Verdi, utilizzato con intenti comici durante una scena di guida improvvisata da Mercoledì. La colonna sonora include anche classici del rock come “You Really Got Me”, dei The Kinks, usato durante una scena di scherzi tra studenti.

musica nelle scene chiave dell’episodio tre

Nell’episodio tre si distinguono brani come “La Cumparsita”, interpretato da Roberto Alagna in un tango appassionato tra Morticia e Gomez. Si ascoltano anche pezzi più moderni come “Dream Weaver”, di Gary Wright, che accompagna incontri amorosi tra Fester e Louise. La selezione musicale include anche cover iconiche come quella dei Cranberries con la canzone“Zombie”, interpretata al pianoforte da Miss Capri.

colonna sonora dell’ultimo episodio

L’episodio finale propone una vasta gamma di tracce: dall’intensa“Scene D’Amour”, tratto dal film “La donna che visse due volte”, alle note epiche di Wagner con“La cavalcata delle Valchirie” strong>. Brani come“Bad Moon Rising” strong>, dei Creedence Clearwater Revival, vengono riproposti in versione acustica durante momenti cruciali del racconto. Non mancano le esibizioni musicali degli interpreti principali come Morticia e Gomez Addams, che cantano rispettivamente Bésame Mucho e altri classici italiani.

personaggi e ospiti coinvolti nella colonna sonora

  • Catherine Zeta-Jones
  • Billie Piper
  • Fred Armisen
  • Mozart (interpretazioni)
  • Sisters of Mercy (cover)

Rispondi