Train to Busan su Netflix: il film che conquista le classifiche globali in pochi giorni

Contenuti dell'articolo

Il panorama cinematografico internazionale continua a espandersi grazie al successo di produzioni non in lingua inglese, che conquistano le piattaforme di streaming e le classifiche globali. Tra queste, un film thailandese si distingue per aver raggiunto risultati sorprendenti su Netflix, confermandosi tra i titoli più visti nel mondo. In questo approfondimento si analizzeranno le caratteristiche principali di questa pellicola, il suo impatto sul pubblico internazionale e il significato del suo successo per la piattaforma di streaming.

successo globale di Ziam su Netflix

una classifica in ascesa nel settore delle produzioni in lingua straniera

Dal suo debutto il 9 luglio, Ziam ha immediatamente scalato le classifiche internazionali, posizionandosi al terzo posto nella top 10 dei film non anglofoni su Netflix. La pellicola ha totalizzato 9,2 milioni di visualizzazioni nella settimana successiva alla sua uscita ed è attualmente il titolo più visto in quattro paesi, ovvero Perù, Hong Kong, Vietnam e Thailandia. Si è inoltre collocata tra i primi dieci film in 62 nazioni, dimostrando come il cinema asiatico continui a riscuotere grande interesse a livello globale.

caratteristiche e temi principali di Ziam

Il film rappresenta una commistione originale tra azione marziale e horror zombie. La trama segue un pugile che si impegna a salvare la propria amata durante un’epidemia di zombi che colpisce la città. La produzione combina scene di combattimento ispirate alla Muay Thai con sequenze ad alto contenuto visivo di violenza e suspense. La pellicola vede protagonisti:

  • Mark Prin Suparat nel ruolo di Singh
  • Nuttanicha Dungwattanawanich (Rin)
  • Wanvayla Boonnithipaisit (Buddy)

ricezione critica e popolare di Ziam

valutazioni e analisi del successo online

Sebbene abbia ricevuto recensioni miste da parte del pubblico e della critica, Ziam ha dimostrato come i film appartenenti al genere horror/zombie possano attrarre vaste fasce d’utenza anche fuori dal mercato locale. La combinazione tra arti marziali thailandesi e tematiche horror risulta essere molto apprezzata dai fan del genere; Alcuni critici hanno evidenziato come la narrazione possa risultare prevedibile e troppo schematica.

significato del successo per Netflix

Il risultato ottenuto da Ziam conferma l’importanza crescente delle produzioni non anglofone sulla piattaforma. Il fatto che un film thailandese riesca a entrare nelle prime posizioni della classifica mondiale sottolinea la capacità di Netflix di soddisfare una domanda sempre più vasta per contenuti internazionali. Questo trend evidenzia inoltre come il pubblico globale sia desideroso di scoprire nuove culture attraverso il cinema.

Personaggi principali:
  • Mark Prin Suparat – Singh
  • Nuttanicha Dungwattanawanich – Rin
  • Wanvayla Boonnithipaisit – Buddy

Rispondi