Tom Hardy e il caos che fa crescere l’economia gallese di 265 milioni su Netflix

Contenuti dell'articolo

Il crescente investimento di Netflix nel Galles ha avuto un impatto significativo sull’economia locale, generando oltre 200 milioni di sterline (265 milioni di dollari) dal 2020. Questo slancio economico è destinato a intensificarsi con il lancio imminente del thriller d’azione “Havoc”, diretto da Gareth Evans e interpretato da Tom Hardy, che si preannuncia come il film più grande mai realizzato nella regione.

netflix e l’impatto economico in galles

La strategia di investimento adottata da Netflix ha trasformato il Galles in un importante polo di produzione cinematografica. Dalla sua espansione, oltre 500 aziende locali hanno beneficiato direttamente dell’attività della piattaforma. Per ogni sterlina investita, circa 58 pence sono stati reinvestiti nei settori della televisione e del cinema, mentre il resto ha avvantaggiato altre aree come noleggio attrezzature, arti creative, catering e alloggio. Ogni sterlina investita genera approssimativamente 80 centesimi aggiuntivi nell’intera catena di approvvigionamento gallese.

sostegno ai talenti locali

Jack Sargeant, ministro della cultura gallese, ha evidenziato l’orgoglio derivante da questa iniziativa, sottolineando che l’industria creativa impiega oltre 35.000 persone nella regione. L’investimento di Netflix ha contribuito a creare una rete di talenti locali; ad esempio, la serie “Educazione sessuale” ha dato opportunità a più di 60 tirocinanti e apprendisti, molti dei quali hanno ottenuto contratti lavorativi permanenti.

promozione della cultura gallese

Netflix non si limita alla produzione di contenuti; è attivamente coinvolta nella valorizzazione della cultura locale. La piattaforma offre sottotitoli in gallese per alcune produzioni come “The Adam Project” e “Red Notice”. Nel 2023, Netflix ha compiuto un ulteriore passo avanti con la realizzazione di “Dal Y Mellt”, la prima serie in lingua gallese.

prospettive future per l’industria cinematografica

Gareth Evans ha espresso entusiasmo per le possibilità offerte dalla realizzazione di un film significativo in Galles, evidenziando i benefici economici e lo sviluppo dei talenti creativi nella zona. Jedi Langley, direttore provvisorio del Creative Wales, ha confermato la volontà di collaborare con Netflix per massimizzare il potenziale del Galles come meta per produzioni sia locali che internazionali.

L’impegno costante di Netflix nei confronti del Galles non mostra segni di rallentamento; al contrario, sta consolidando la posizione della regione come destinazione privilegiata per cinema e televisione mentre stimola l’economia locale e promuove la cultura gallica su scala globale.

Rispondi