Tim Burton e la famiglia Addams: cosa ci riserva la seconda stagione di Wednesday

Il mondo del cinema e delle serie TV ha spesso visto progetti annunciati e poi cancellati, lasciando il pubblico con il desiderio di vedere alcune opere mai realizzate. Tra queste, un film animato dedicato alla famiglia Addams, diretto da Tim Burton, rappresentava uno dei sogni più ambiziosi che si sono dissolti nel corso degli anni. Recentemente, alcuni sviluppi legati alla seconda stagione di Wednesday hanno riacceso l’interesse su questa ipotesi, offrendo spunti interessanti su come sarebbe potuto essere questo progetto.
tim burton e il progetto mai nato dell’addams family in animazione
un sogno interrotto negli anni 2010
Prima di lavorare a Wednesday, Tim Burton era stato coinvolto in trattative per dirigere un film d’animazione sulla famiglia Addams. Sebbene la sua produzione artistica sia prevalentemente orientata verso il live-action, Burton è noto anche per le sue opere animate dal forte stile gotico. La sua esperienza con pellicole come The Nightmare Before Christmas, Frankenweenie, e altri progetti di animazione tradiscono questa affinità.
sviluppi e cambi di progetto
Nell’arco degli anni 2010, si era diffusa la voce di un possibile film d’animazione della famiglia Addams sotto la direzione di Burton. Secondo una nota pubblicata da Variety nel 2013, questo progetto avrebbe dovuto sostituire una versione stop-motion in sviluppo presso Illumination. Quest’ultimo abbandonò l’idea nel 2013, preferendo puntare sul rilancio della IP attraverso il film del 2019 intitolato proprio The Addams Family.
la sequenza in stop-motion nella seconda stagione di wednesday come anticipazione del film mai nato
una visione unica nello show Netflix
Nella seconda stagione di Wednesday, è stata inserita una sequenza in stop-motion chiamata “The Tale of the Skull Tree”. Questa scena rappresenta un racconto inquietante narrato da Ajax e si collega profondamente alla storia di Nevermore Academy e ai personaggi principali come Pugsley, Wednesday, Gomez e Morticia.
uno sguardo al possibile aspetto del film animato di Burton
L’utilizzo dello stile artistico tipico di Burton – caratterizzato da design eccentrici, ambientazioni deformate e un’atmosfera goth – offre un’indicazione molto chiara su come sarebbe potuto apparire il lungometraggio cancellato. La scena stop-motion ha mostrato elementi che richiamano direttamente l’estetica distintiva del regista.
il ritorno all’animazione: il futuro dei progetti di tim burton
anticipazioni sull’imminente film d’animazione
Dopo la stagione due di Wednesday, Burton ha lasciato intendere che potrebbe tornare a lavorare nel campo dell’animazione. Durante le promozioni per Beetlejuice Beetlejuice del 2024, ha dichiarato di essere impegnato nello sviluppo di un nuovo progetto animato ancora senza titolo ufficiale. Si tratta del suo primo lavoro animato dal lontano Frankenweenie (2012), prodotto dalla Disney.
speranze e aspettative per i prossimi lavori
Sebbene non siano stati annunciati altri progetti concreti oltre a quello menzionato sopra, le parole di Burton fanno pensare a una possibile collaborazione con grandi studi cinematografici per portare sul grande schermo questa nuova opera d’animazione. La qualità visiva della sequenza presente in Wednesday ha rafforzato l’interesse verso questa futura produzione.
personaggi principali e ospiti presenti nell’universo netflix:
- Jenna Ortega: Wednesday Addams / Goody Addams
- Catherine Zeta-Jones: Morticia Addams
- Luis Guzmán: Gomez Addams
- Iwan Rheon: Xavier Thorpe (stagione 2)
- Molly Gordon: Emma Myers (Enid Sinclair)
- Cristina Ricci: ritorno come ricordo o cameo (ipotetico)
- Peggy Lipton: Nonna Abigail (presunta presenza)
- Nina Sofie Kallemberg: Bianca Barclay (stagione 1-2)