Thriller tv: 8 serie con colpi di scena sorprendenti fin dal primo episodio

Il genere thriller televisivo si distingue per la capacità di sorprendere lo spettatore attraverso colpi di scena che mantengono alta l’attenzione e alimentano la suspense. Molti show misteriosi scelgono di celare i loro segreti fino alla fine, lasciando il pubblico con domande irrisolte; altri, invece, introducono un grande colpo di scena fin dalle prime battute, creando un’atmosfera avvincente e coinvolgente.
Le rivoluzioni narrative più significative nella storia della TV sono state spesso inserite in produzioni appartenenti ai generi mistery e thriller, dove l’effetto shock e la sorpresa sono strumenti fondamentali per suscitare emozioni intense e creare impatti drammatici. In molte di queste serie, anche i personaggi si trovano a vivere situazioni di grande sconvolgimento, poiché rimangono nell’oscurità rispetto alle verità che vengono svelate nel corso della narrazione.
Questi titoli rappresentano alcuni dei migliori thriller televisivi da non perdere, poiché combinano azione, intrigo e profondità emotiva. Sono narrazioni fortemente caratterizzate da elementi umani universali e dalla voglia innata di scoprire cosa si cela dietro le apparenze, rendendoli irresistibili per gli appassionati del genere.
dark (2017–2020)
Dark, considerato uno dei migliori show mystery con elementi sci-fi, si distingue per una trama complessa ambientata nella cittadina tedesca di Winden. La serie ruota attorno alla scomparsa di un adolescente e introduce il concetto di viaggio nel tempo già nelle prime battute.
Il protagonista Jonas (Louis Hofmann), torna nel suo paese natale scoprendo come siano cambiate le persone attorno a lui dopo anni. La narrazione rivela che il bambino scomparso non è stato trasportato in un’altra località ma in un’altra epoca temporale: questo è solo il primo degli inquietanti segreti nascosti dalla serie.
orphan black (2013–2017)
Orphan Black si distingue tra le serie sci-fi più sorprendenti grazie a un’apertura ricca di colpi di scena sin dal primo episodio. La protagonista Tatiana Maslany interpreta Sarah Manning, una giovane donna alle prese con una scoperta sconvolgente: esiste una sua doppia identica, spinta al limite delle sue possibilità.
Dopo aver assistito al suicidio della propria sosia all’inizio della vicenda, Sarah decide di sfruttare questa opportunità per sopravvivere. La sua vita si intreccia con quella dell’altro clone e si scopre che i segreti legati alla propria identità sono solo la punta dell’iceberg, mettendo a rischio la sua stessa sicurezza.
dead to me (2019–2022)
Dead To Me, interpretato magistralmente da Linda Cardellini e Christina Applegate, rappresenta uno dei thriller dark comedy più apprezzati degli ultimi anni. La storia prende avvio con Jen (Applegate) e Judy (Cardellini), due donne che condividono il dolore per perdite simili durante incontri in terapia del lutto.
Molto presto emerge che Judy ha ucciso il marito di Jen – evento che viene rivelato solo più avanti – creando così tensione tra le due protagoniste. Questa rivelazione rende la narrazione molto più complessa e stratificata rispetto all’apparenza iniziale.
dark matter (2024–presente)
Dark Matter, disponibile su Apple TV+, si afferma come uno dei titoli più interessanti nel panorama science fiction contemporaneo. Basato sul romanzo di Blake Crouch, accompagna lo spettatore attraverso una trama intricata centrata sui temi della fisica quantistica e delle decisioni umane.
Nella prima stagione vengono introdotti numerosi colpi di scena: Jason (Joel Edgerton) viene rapito da un uomo mascherato che si rivela essere lui stesso in una versione disperata. Questo elemento apre a molteplici linee temporali ed espedienti narrativi sorprendenti.