Thriller psicologico conquista il primo posto tra gli streaming in america dopo incassi da 23 milioni

Contenuti dell'articolo

l’andamento delle produzioni horror nel 2025

Il panorama cinematografico dell’anno in corso si distingue per una dinamica altalenante nel settore horror. Da un lato, sono stati accolti positivamente alcuni titoli che hanno riscosso grande successo sia di critica che di pubblico, mentre altri hanno incontrato difficoltà sul mercato. La varietà dei risultati evidenzia come il 2025 rappresenti un anno caratterizzato da risultati contrastanti nel genere horror.

le pellicole di successo e i flop principali

film horror apprezzati dal pubblico e dalla critica

Tra le produzioni più apprezzate si colloca Sinners, considerato uno dei migliori film horror degli ultimi tempi. La pellicola ha ottenuto recensioni molto positive, ha registrato ottimi incassi al botteghino e ha proseguito il suo successo anche in streaming, consolidando la sua posizione tra i titoli più amati del momento.

produzioni che hanno deluso le aspettative

Diverse case di produzione hanno invece affrontato delle battute d’arresto. A24, ad esempio, ha visto fallimenti consecutivi con Opus e Death of a Unicorn, due film che non sono riusciti a ottenere il riscontro sperato. Nonostante alcune recensioni positive per Bring Her Back, il film ha faticato a tradurre l’interesse in numeri significativi al botteghino.

Parallelamente, Blumhouse ha affrontato risultati insoddisfacenti con il remake di Wolf Man e con M3GAN 2.0, entrambi meno performanti rispetto alle aspettative iniziali. In questo scenario, un titolo della stessa casa di produzione sta ottenendo invece ottimi risultati in streaming.

la donna nel cortile: un successo in streaming

reazioni critiche e pubblico contrastanti

La donna nel cortile, prodotto da Blumhouse, si è affermata come uno dei successi inattesi della stagione grazie alla sua diffusione sulla piattaforma streaming. Si tratta di un thriller psicologico con elementi horror diretto da Jaume Collet-Serra, interpretato da attori come Danielle Deadwyler, Okwui Okpokwasili e Peyton Jackson.

Nonostante ciò, la risposta critica è stata mista: su Rotten Tomatoes il film registra un punteggio del 40% sul Tomatometer, mentre gli spettatori lo valutano con un 46% sul Popcornmeter. La rivista online ScreenRant ha assegnato al film una valutazione di cinque stelle su dieci, commentando che presenta una “presentazione poco coinvolgente” rispetto alle idee proposte.

il fenomeno dello streaming e i numeri di incasso

A livello nazionale negli Stati Uniti, secondo i dati forniti da FlixPatrol, La donna nel cortile si trova attualmente al primo posto tra i film più visti sulla piattaforma Peacock. Il film mantiene questa posizione da circa una settimana superando titoli molto popolari come Despicable Me 3, Jurassic World: Fallen Kingdom e Trolls Band Together. In termini di incassi globali invece, la pellicola ha raccolto circa $23 milioni — cifra modesta rispetto al budget stimato intorno ai $12 milioni.

implicazioni del successo digitale per il futuro della produzione

una seconda chance grazie allo streaming

L’affermazione de La donna nel cortile dimostra come le piattaforme digitali possano offrire nuove opportunità alle produzioni che non hanno brillato nelle sale cinematografiche tradizionali. Il fatto che il film abbia raggiunto una posizione dominante nelle classifiche online suggerisce una potenziale rivalutazione della sua qualità agli occhi degli spettatori.

Mentre l’uscita nei cinema potrebbe essere stata sottotono o poco strategica, la disponibilità su piattaforme streaming permette ora alla pellicola di recuperare terreno e conquistare un pubblico più vasto. È interessante osservare se questa tendenza possa influenzare le future strategie distributive nel settore horror.

Fonte: FlixPatrol

Personaggi principali:
  • Danielle Deadwyler
  • Okwui Okpokwasili
  • Peyton Jackson
  • Regista: Jaume Collet-Serra
  • Scritto da: (informazioni non disponibili)
  • Membri del cast secondario: (informazioni non disponibili)

Rispondi