The Sandman 2: novità e anticipazioni dell’ultima stagione su Netflix

Contenuti dell'articolo

La serie The Sandman si appresta a concludere il suo percorso con l’uscita della seconda e ultima stagione su Netflix. Questa nuova tranche di episodi promette di approfondire ulteriormente le vicende degli Eterni, portando avanti la narrazione iniziata nella prima stagione e introducendo nuovi personaggi chiave. Di seguito, vengono analizzate le date di uscita, la trama, il cast e le novità che caratterizzeranno questa conclusiva fase della serie.

date di uscita della seconda stagione di The Sandman

Netflix ha ufficialmente annunciato nel gennaio 2025 che la seconda stagione rappresenterà anche l’ultima produzione dedicata alla serie. La stagione finale sarà divisa in due parti:

  • Volume 1: disponibile dal 3 luglio 2025, composto da 6 episodi
  • Volume 2: previsto per il 24 luglio 2025, con altri cinque episodi

trama e anticipazioni sulla seconda stagione

La narrazione continuerà a seguire le imprese di Sogno, uno degli Eterni, che si troverà ad affrontare sfide sia esterne che interne alla sua famiglia. La prima stagione aveva già introdotto elementi mitologici dell’universo narrativo; ora, si approfondiranno i conflitti tra gli stessi Eterni, concentrandosi su figure come Desiderio, Disperazione, e sul confronto con il re dei demoni, Lucifero.

L’adattamento del volume intitolato “La stagione delle nebbie” sarà parte integrante della trama. Secondo quanto comunicato da Neil Gaiman e confermato da Netflix, Sogno dovrà fare i conti con le conseguenze delle proprie scelte passate per salvaguardare non solo il suo regno ma anche l’equilibrio del mondo reale e la propria identità.

Nell’arco della stagione si assisterà a un viaggio ricco di tensioni tra vecchi nemici e nuovi alleati, in cui Morfeo dovrà affrontare sacrifici importanti per mantenere l’equilibrio cosmico. La narrazione sarà intrisa di temi come redenzione, insidie e decisioni irrevocabili.

cast: ritorni ed entrate nel nuovo ciclo narrativo

I protagonisti principali sono attesi al loro ritorno per questa conclusiva fase della serie:

  • Tom Sturridge: Sogno / Morfeo
  • Gwendoline Christie: Lucifero
  • Kirby Howell-Baptiste strong>: Morte
  • Mason Alexander Park strong>: Desiderio
  • Donna Preston : Disperazione li >
    Patton Oswalt : Matthew il Corvo li >

Nella seconda stagione saranno introdotti anche numerosi nuovi personaggi ed Eterni:

  • Esmé Creed-Miles strong >: Delirio li >
  • Adrian Lester strong >: Destino li >
  • Barry Sloane strong >: Distruzione li >
  • Ruairi O’Connor strong >: Orfeo (figlio di Sogno) li >
  • Freddie Fox strong >: Loki (dio del caos) li >
  • Clive Russell strong >: Odino li >
  • Laurence O’Fuarain strong >: Thor li >
  • Ann Skelly & Douglas Booth strong >: Nuala e Cluracan (fatae) li >
  • Jack Gleeson strong >: Puck (ruolo fantasy) li >
  • Indya Moore strong >: Wanda (guida nel mondo della veglia) ) )
    – Strong >
  • ,
    Inoltre, Steve Coogan presterà la voce a Barnabas, cane parlante alleato di Distruzione.

強>

Come nelle stagioni precedenti, anche questa conclusiva avrà un totale di 11 episodi distribuiti in due volumi. La disponibilità avverrà esclusivamente sulla piattaforma streaming Netflix. Per accedere ai contenuti sarà necessario un abbonamento attivo; in Italia non è più previsto il periodo gratuito di prova.

Rispondi