The abandons: la nuova serie western di netflix che rivive il fascino di deadwood

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle serie Western si sta arricchendo di nuovi titoli che cercano di catturare l’essenza dei classici del passato, mantenendo vivo l’interesse degli appassionati. Tra queste produzioni si distingue il progetto Netflix The Abandons, ancora in fase di pre-produzione, ma già con caratteristiche che richiamano il celebre HBO Deadwood. In questo approfondimento vengono analizzati i principali punti di contatto tra le due serie, il cast e le possibili influenze stilistiche e narrative.

netflix The Abandons e le affinità con Deadwood

the abbandons e deadwood sono entrambi western sulla lotta per il dominio della frontiera

The Abandons si presenta come una saga familiare ambientata nel 1850 in uno scenario rurale del Washington State, dove gruppi di famiglie emarginate si uniscono per resistere alla corruzione e alle forze ostili del territorio. La narrazione ruota attorno a temi quali la sopravvivenza, la moralità ambigua e i segreti che minacciano di sgretolare questa fragile comunità. La serie mira a riprodurre l’atmosfera di Deadwood, caratterizzata da lotte di potere, intrighi politici e personaggi complessi.

Le parole del showrunner Kurt Sutter sottolineano come la serie voglia esplorare il confine tra bene e male, evidenziando come la corruzione possa influenzare decisioni morali. Questa visione ricalca quella adottata in Deadwood, dove personaggi come Al Swearengen incarnavano la zona grigia tra giustizia e illegalità.

Sia The Abandons sia Deadwood condividono un’ambientazione storica simile: comunità emergenti nel selvaggio West statunitense, spesso caratterizzate da un clima di anarchia temporanea mentre si contendono il controllo del territorio.

cast e influenze stilistiche di The Abandons

il cast di the abandons e i riscontri con deadwood e altri western classici

Per quanto riguarda il cast, The Abandons riunisce interpreti noti per aver partecipato ad altre produzioni di successo. Tra questi spiccano:

  • Lena Headey (Game of Thrones) nei panni di Constance Van Ness;
  • Gillian Anderson (The X-Files) nel ruolo della madre protagonista;
  • Membri provenienti da altre serie western o drammatiche che contribuiscono a creare un ambiente credibile ed intenso.

I nomi coinvolti suggeriscono una forte attenzione alla qualità recitativa, elemento fondamentale per ricreare l’atmosfera unica tipica delle grandi serie Western come Sons of Anarchy.

the abandons e il legame con sons of anarchy e mayans mc

showrunner di the abandons è Kurt Sutter & presenza di attori di soa

Kurt Sutter, noto soprattutto per aver creato Sons of Anarchy, firma anche questa nuova produzione. La sua esperienza nella gestione di drammi criminali ambientati nel mondo dei bikers porta con sé elementi riconoscibili come le dinamiche familiari complicate, le faide interne e i conflitti morali tra lealtà e tradimento.

Anche se Sutter ha lasciato il progetto prima della conclusione delle riprese—motivo ufficiale sarebbero state divergenze creative—la sua impronta resta evidente nella struttura narrativa. Inoltre, alcuni interpreti storici come Ryan Hurst (Opie) e Michael Ornstein (Chucky) sono presenti nel cast de The Abandons, offrendo così un collegamento diretto con lo stile narrativo che ha reso iconico Sons of Anarchy.

personaggi ospiti del cast de the abandons:

  • Lena Headey (Game of Thrones)) as Constance Van Ness;
  • Gillian Anderson (The X-Files));
  • Membri dello stesso team creativo coinvolti in progetti precedenti su tematiche simili.

Poi ci sono motivazioni più profonde legate allo stile: entrambe le serie condividono ambientazioni rurali desolate o frontier-style, atmosfere cariche di tensione morale ed elementi tipici del western classico reinterpretato in chiave moderna.

  • Nomi principali:
  • – Lena Headey (Constance Van Ness)
  • – Gillian Anderson (Trisha Van Ness)
  • – Ryan Hurst (Opie in SOA)
  • – Michael Ornstein (Chucky Marstein)

Rispondi