Teoria sull’umbrella academy: un hargreeves è sopravvissuto grazie a un indizio nascosto

La serie televisiva The Umbrella Academy ha concluso la sua quarta stagione, lasciando aperti alcuni interrogativi riguardo alla sopravvivenza di uno dei personaggi principali. Nonostante l’epilogo ufficiale abbia segnato la fine del gruppo degli Hargreeves, un dettaglio nascosto nell’ultima scena ha alimentato una teoria sulla possibile salvezza di uno dei protagonisti. In questo approfondimento si analizzeranno gli aspetti più rilevanti della conclusione della serie e le ipotesi che circolano tra i fan.
l’ultimo atto di the umbrella academy: tra indizi nascosti e sorprese
un cameo nascosto nella scena finale
Nell’ultima sequenza ambientata in un parco, molti dettagli sono stati studiati dagli appassionati per scoprire eventuali riferimenti o elementi nascosti. Tra questi, spicca la presenza di Dolores, il manichino amato da Five, visibile sullo sfondo mentre il personaggio osserva la scena con il suo accompagnatore. Questa apparizione è stata svelata dal showrunner Steve Blackman, che ha confermato come Dolores sia stata inserita intenzionalmente nel quadro finale, creando così un collegamento sottile ma significativo con il passato della serie.
la teoria sulla sopravvivenza di uno dei fives alternativi
una possibile versione di Five che è riuscita a salvarsi
Una delle teorie più discusse tra i fan riguarda la sopravvivenza di uno dei molteplici Five presenti nelle diverse linee temporali. Nella quarta stagione, grazie all’introduzione del sistema ferroviario multidimensionale, alcuni protagonisti hanno avuto modo di entrare in contatto con versioni alternative di sé stessi. In particolare, alcune immagini mostrano un uomo con un abbigliamento simile a quello di Five, affiancato da Dolores in una scena sfocata in background. Questo dettaglio ha alimentato l’ipotesi che una variante del personaggio possa essere riuscita a evitare la catastrofe finale.
Il fatto che l’uomo vicino a Dolores indossi un abbigliamento molto simile a quello adottato da Five durante tutta la serie rafforza questa supposizione. La presenza di questa figura suggerisce che esista almeno una versione alternativa del protagonista che potrebbe aver attraversato le dimensioni e aver trovato una via di salvezza differente rispetto agli altri.
le limitazioni e le contraddizioni dell’ipotesi del five sopravvissuto
il sacrificio definitivo degli Hargreeves
Secondo quanto stabilito dalla narrazione e dalle spiegazioni fornite dai creatori dello show, il processo chiamato “The Cleanse” avrebbe richiesto il sacrificio degli Hargreeves e di Lila per ripristinare il flusso naturale del multiverso. Questo intervento avrebbe cancellato tutte le linee temporali alternative create dalla loro presenza e dai viaggi interdimensionali. Di conseguenza, non sarebbe possibile che uno dei Five alternativi sia sopravvissuto senza compromettere l’esito finale dell’intera operazione.
[…] se fosse accaduto diversamente, la procedura non si sarebbe completata correttamente perché sarebbe rimasto almeno un marigold sulla Terra, riavviando così tutto il ciclo.
In conclusione, tutti i vari Fives provenienti da altri universi sono stati eliminati quando il processo di “The Cleanse” ha consumato ogni traccia delle marigold. La serie rende omaggio ai personaggi scomparsi attraverso simbolismi come i fiori d’oro visti nel post-credit scene finale.
l’ultima scena: tra ricordi e riferimenti nascosti
una marea di dettagli nascosti nei momenti finali
L’immagine conclusiva mostra molti personaggi tornati a vivere in un ambiente apparentemente sereno: figlie e figli degli Hargreeves come Claire e le creature di Lila e Diego; figure iconiche come Hazel ed Agnes; oltre alle figure storiche come Grace o membri delle istituzioni coinvolte nelle vicende passate. Tra queste presenze si nota anche un riferimento diretto al passato dello showrunner Steve Blackman: una bambola raffigurante lo stesso Blackman viene mostrata mentre gioca con Claire.
Tutte queste presenze rappresentano un tributo ai vari momenti narrativi della serie originale, testimoniando come siano state concesse seconde possibilità anche ai personaggi secondari più amati dal pubblico. La scena si conclude con scene quotidiane felici ma prive degli originali membri degli Hargreeves, ormai scomparsi dopo aver compiuto il sacrificio necessario per ristabilire l’equilibrio dimensionale.