Stranger things stagione 5 rompe una tradizione degli episodi

Contenuti dell'articolo

la stagione 5 di stranger things: novità e cambiamenti dietro le quinte

La quinta stagione di Stranger Things segna una svolta significativa rispetto alle precedenti, introducendo importanti variazioni nella produzione e nella direzione degli episodi. Concluderà definitivamente la saga ambientata a Hawkins, Indiana, e la battaglia dei protagonisti contro le forze dell’Upside Down. Dopo il cliffhanger della quarta stagione, che ha lasciato gli spettatori in sospeso con un’immagine di tempesta simbolo di unione tra Terra e dimensione alternativa, si prospettano sfide sempre più impegnative per i personaggi principali.

cambiamenti nella regia: l’assenza di shawn levy negli episodi 3 e 4

una presenza costante nelle stagioni precedenti

Shawn Levy, noto regista di film come Night at the Museum, The Adam Project e Deadpool & Wolverine, è stato uno dei principali collaboratori della serie. Da sempre ha diretto gli episodi 3 e 4 di ogni stagione, contribuendo a creare alcuni tra i momenti più apprezzati del show. La sua regia ha accompagnato anche la stagione 4, con l’episodio 4 intitolato “Chapter Four: Dear Billy”, considerato uno dei migliori episodi televisivi del 2022.

l’eccezione per la quinta stagione

Nella quinta stagione, Levy non sarà alla guida degli episodi 3 e 4. Questi due capitoli saranno invece affidati rispettivamente a Frank Darabont (Sorcerer) e ai fratelli Duffer (registi principali della serie). Questa scelta rappresenta una deviazione dalla tradizione consolidata, suggerendo che tali episodi potrebbero presentare uno stile differente rispetto alle stagioni passate.

shawn levy: il suo ruolo nel finale della serie

il ritorno come regista in un episodio chiave

Anche se non dirigerà gli episodi centrali della stagione finale, Levy ha confermato tramite un’intervista a Collider che tornerà a dirigere almeno un episodio dell’ultima parte dello show. La sua partecipazione sarà quindi ancora presente in modo significativo, questa volta dedicandosi ad una delle puntate più cruciali della narrazione.

dettagli sulla partecipazione prevista

  • Levy tornerà a dirigere un episodio di Stranger Things season 5;
  • Sarà coinvolto in uno degli ultimi capitoli della serie;
  • L’approccio narrativo potrebbe beneficiare delle sue competenze acquisite nel cinema hollywoodiano.

le altre conferme dietro le quinte della quinta stagione

Poche settimane fa sono stati annunciati i nomi dei registi coinvolti nel progetto finale. Oltre a Frank Darabont (per l’episodio 3) e ai Duffer Brothers (per gli episodi 1, 2, 4 e 8), si sa che:

  • L’episodio 6 – “Escape from Camazotz”
  • L’episodio 7 – “The Bridge”

Sono ancora da confermare i registi di questi ultimi due capitoli. La presenza di Levy sarà comunque determinante in almeno uno degli episodi conclusivi.

sintesi sulla direzione degli ultimi episodi e prospettive future

Mentre la decisione di non affidare a Levy gli episodi centrali rappresenta una novità rispetto al passato, il suo contributo rimane fondamentale per la riuscita complessiva del finale. La sua esperienza accumulata nel corso delle stagioni potrà essere sfruttata per realizzare un climax emozionante ed efficace. La data d’arrivo su Netflix è fissata per il 2025.

Soggetti coinvolti:
  • Frank Darabont
  • Duffer Brothers (Matt Duffer e Ross Duffer)
  • Shawn Levy (regista)

Rispondi