Storia Vera da Brividi su Netflix: La Reazione Incredibile degli Spettatori

Una nuova proposta di Netflix ha catturato l’attenzione degli spettatori, portando alla luce una storia vera e agghiacciante che ha sconvolto il pubblico a livello globale. Iniziato il 16 ottobre, Sweet Bobby: My Catfish Nightmare si addentra nel fenomeno del catfishing, ovvero la creazione di false identità per instaurare relazioni romantiche online.
Il documentario racconta la vicenda di Kirat Assi, una donna britannica che ha vissuto un’esperienza devastante, credendo di avere una autentica relazione online di quasi dieci anni con un uomo di nome Bobby, pseudo cardiologo appartenente alla comunità sikh di Londra. La loro conoscenza risale al 2010 su Facebook, e Kirat riteneva di aver sviluppato un legame sincero. Nonostante i continui tentativi di incontrarsi di persona, Bobby si sottraeva a tali richieste utilizzando scuse legate a problemi di salute o alla sua condizione di protezione testimoni.
Il documentario ha rapidamente guadagnato popolarità, raggiungendo il quarto posto nelle classifiche di Netflix negli Stati Uniti. Le reazioni sui social sono state di shock, con molti utenti che hanno descritto il racconto come “agghiacciante” e “assolutamente contorto”. Alcuni hanno perfino affermato di aver perso la fiducia nell’umanità, segnalando il contenuto come profondamente inquietante. Questo ha generato numerosi commenti in merito all’effetto emotivo che il documentario ha provocato.
A testimonianza della viralità della storia, un popolare podcast del 2021 aveva già esplorato la vicenda, suscitando un notevole interesse e sorpresa tra gli ascoltatori. Kirat Assi ha dichiarato di non immaginare un simile riscontro e la risonanza della sua esperienza.
una trama intricata di inganno
la vera identità di bobby
Ciò che ha scosso maggiormente il pubblico è stata la rivelazione di chi si nascondeva dietro Bobby: si trattava della cugina Simran Bhogal. Non solo ha creato un’identità fittizia, “Bobby Jandu”, ma ha orchestrato una fitta rete di oltre 60 profili falsi, compresi quelli di amici e familiari inesistenti, per rendere credibile la sua finzione.
manipolazione e controllo
Il coinvolgimento di Assi in questa intricata trama la portava a vivere una relazione caratterizzata da forti elementi manipolatori. Bobby monitorava le sue interazioni e metteva alla prova la sua lealtà con domande e scenari incalzanti, generando in lei un inquietante stato di ansia e dipendenza emotiva. Kirat ha spiegato: “Il controllo coercitivo può avvenire anche online, logorando lentamente la persona fino a farle perdere la propria identità.”
le conseguenze legali e personali
la richiesta di giustizia
Insospettita dalle scuse di Bobby, Kirat ha deciso di ingaggiare un investigatore privato, il quale l’ha portata a confrontarsi con il vero Bobby Jandu, ignaro di quanto stesse accadendo. Solo in seguito ha scoperto che la vera mente dietro all’inganno era la cugina Simran, la quale ha confessato di aver impersonato non solo Bobby, ma anche altri personaggi ideati per supportare il suo inganno.
la lotta legale
Nonostante i pesanti effetti psicologici subiti, Kirat non ha potuto assistere a conseguenze penali per Bhogal, poiché nel Regno Unito il catfishing non è considerato reato. Nel 2020, Assi ha intentato una causa civile per molestie e violazione della privacy, ottenendo un risarcimento e scuse scritte. La battaglia legale rimane tuttora aperta, poiché Assi e il vero Bobby Jandu stanno perseguendo ulteriori azioni civili.
Attualmente, Simran Bhogal ha cancellato i suoi profili social e limitato la propria presenza online. In seguito al rilascio del podcast, ha rilasciato una dichiarazione definendo la situazione come una “questione familiare privata e risolta”, contestando le accuse. Per Kirat, Non è chiuso il capitolo; la donna cerca che Bhogal si assuma la responsabilità delle proprie azioni, affinché anche lei e gli altri possano trovare una forma di giustizia e pace.
Il documentario Sweet Bobby: My Catfish Nightmare è ora disponibile su Netflix per la visione.
Personaggi e ospiti principali:- Kirat Assi
- Bobby Jandu
- Simran Bhogal