Storia di thing in mercoledì e il suo legame con la famiglia addams

origine e evoluzione di thing nella serie “Wednesday”
La seconda stagione di “Wednesday”, disponibile su Netflix, approfondisce le origini del personaggio amato di Thing, la mano senziente che accompagna la protagonista. Questa narrazione si discosta dalla storia originale presentata negli anni ’60 nel sitcom The Addams Family. La serie, estendendo i dettagli sui membri della famiglia Addams, fornisce un quadro più complesso e sfaccettato anche per personaggi come Gomez, Morticia e Pugsley, dedicando spazio anche a una storyline emozionale per Thing.
scoperta delle origini di thing
Dopo aver vissuto un senso di sottovalutazione all’interno della famiglia Addams e aver cercato compagnia tra altre parti del corpo disincarnate, Thing scopre finalmente il suo passato. Alla fine della seconda stagione, si rivela che il suo vero proprietario era Isaac Night, un nuovo personaggio interpretato in questa stagione. Isaac era il migliore amico di Gomez a Nevermore.
evento che ha dato origine a thing
L’incidente decisivo avviene quando Isaac inganna Gomez con l’uso dei suoi poteri elettrici per alimentare un macchinario pericoloso. Morticia interviene in extremis per salvare Gomez da una morte certa, tagliando la mano di Isaac. Le scariche elettriche dell’esplosione attivano la mano staccata, trasformandola in Thing. Questa versione differisce dalla narrazione originale degli anni ’60, dove si spiegava che Thing provenisse da una famiglia di mani disincarnate.
confronto con l’origine classica di thing
Nella sitcom degli anni ’60, in episodi come “Thing Is Missing”, si evidenziava che Thing provenisse da una famiglia di mani senza corpo, rafforzando l’immagine di un essere adottato dai Addams fin dall’infanzia. In quella versione non si chiariva mai chi fosse stato il suo precedente proprietario o quale fosse la sua storia familiare.
nuove prospettive sulla storia di thing nella serie moderna
Nella serie Netflix non vengono introdotte altre parti del corpo senzienti simili a Thing. Tuttavia, è confermata l’esistenza di altri organi disincarnati come gambe o occhi. La mancanza di riferimenti alle origini familiari di Thing apre possibilità narrative future: potrebbe essere interessante esplorare un eventuale legame tra lui e altri esseri simili con storie analoghe.
modifiche nell’approccio tra thing e gomez rispetto alla versione originale
differenze principali nelle relazioni tra i personaggi
Nella narrazione classica degli anni ’60, Gomez aveva già avuto Thing sin dall’infanzia, formando con lui una relazione stabile e consolidata nel tempo. Nella nuova interpretazione della serie Netflix invece, la relazione tra Gomez e Thing nasce da un gesto volontario del padre nei confronti del passato di Isaac Night. Gomez sceglie consapevolmente di adottare quella mano come membro della famiglia, portando con sé sentimenti più complessi quali colpa e affetto autentico.
implicazioni emotive e tematiche nella nuova versione
L’introduzione dell’origine legata a Isaac Night arricchisce il rapporto tra Gomez e Thing con elementi quali colpa condivisa e amore scelto. Questo cambio narrativo rende la dinamica più umana ed emotivamente coinvolgente rispetto alla semplice funzione servile mostrata negli episodi originali.
- Personaggi principali:
- Jenna Ortega nel ruolo di Wednesday Addams
- Catherine Zeta-Jones nei panni di Morticia Addams
- Luis Guzmán come Gomez Addams
- Membri del cast:
- Sofía Oria (Enid Sinclair)
- Cristina Ricci (come guest star)
- I membri secondari includono vari studenti e insegnanti dell’istituto Nevermore.