Star trek, l’ending di netflix segna la fine del sequel di voyager

Contenuti dell'articolo

la fine di star trek: prodigy su netflix e le conseguenze sul franchise

La recente cessazione della disponibilità di Star Trek: Prodigy sulla piattaforma Netflix rappresenta una perdita significativa per gli appassionati del franchise. Questa serie animata, creata con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico giovane e al contempo soddisfare i fan più anziani, aveva stabilito un importante collegamento con Star Trek: Voyager. La sua cancellazione e la successiva rimozione dal catalogo segnano la fine di una fase cruciale nel percorso narrativo del franchise contemporaneo.

le ragioni della cancellazione e il ruolo di Paramount+

la decisione di Paramount+

Il servizio streaming Paramount+ ha deciso di non rinnovare la seconda stagione di Star Trek: Prodigy, eliminando anche la prima dalla propria offerta. Questa scelta si inserisce in una strategia di ridimensionamento delle produzioni dedicate a Star Trek, che ha portato alla sospensione definitiva del progetto sulla piattaforma originale.

il salvataggio temporaneo da parte di netflix

A seguito di una campagna dei fan volta a preservare la serie, Netflix ha acquisito i diritti streaming per entrambe le stagioni, annunciando anche l’intenzione di sviluppare una terza. Nonostante il punteggio record del 100% ottenuto dalla seconda stagione su Rotten Tomatoes, questa opportunità si è rivelata breve: Netflix non ha ordinato una terza stagione e le prime due uscite lasceranno la piattaforma dopo circa 18 mesi.

l’eredità narrativa e il rapporto con voyager

il legame tra prodigy e voyager

Star Trek: Prodigy costituisce un importante proseguimento narrativo rispetto a Star Trek: Voyager. La serie ambientata nel Quadrante Delta approfondisce le vicende dell’equipaggio della USS Protostar, nato come soluzione ai problemi lasciati in eredità dai personaggi storici come Kathryn Janeway, Chakotay e il Dottore. La seconda stagione ha inoltre visto il ritorno dell’USS Voyager-A e il tanto atteso riavvicinamento tra Janeway e Chakotay.

Sono molte le figure iconiche che avrebbero potuto essere ulteriormente esplorate attraverso questa nuova prospettiva:

  • Kathryn Janeway (Kate Mulgrew)
  • Chakotay (Robert Beltran)
  • The Doctor (Robert Picardo)
  • Nellix (Ethan Phillips)
  • I nuovi personaggi Dal R’El, Gwyndala, Rok-Tahk, Zero, Jankom Pog e Maj’el

dove andrà il franchise dopo la cancellazione?

The doctor : un ponte tra passato e futuro

Anche se Netflix ha deciso di non continuare con Prodygy, alcuni elementi continueranno ad avere spazio nel panorama Star Trek. In particolare, Robert Picardo interpreterà ancora il suo celebre ruolo dell’Emergency Mentorship Hologram sullo sfondo della futura serie Star Trek: Starfleet Academy, ambientata nel 32° secolo. Questa produzione dovrebbe vedere protagonista l’originale EMH del Voyager, che insegnerà ai nuovi cadetti stellari.

L’importanza della presenza dell’EMH nella nuova serie:

  • L’eredità diretta da Prodigy
  • L’approfondimento della figura del Dottore oltre i confini temporali originali
  • Sviluppo narrativo che collega passato e futuro del franchise

speranze future: kate mulgrew nei panni di janeway?

una possibile serie live-action dedicata all’ammiraglio janeway

A fronte delle incertezze riguardo alle nuove produzioni streaming dedicate a Trek , emergono voci secondo cui Kate Mulgrew potrebbe tornare a interpretare l’iconica ammiraglio Janeway in un nuovo progetto live-action. La attrice avrebbe confermato durante un evento dedicato al franchise che sarebbe in trattativa per riprendere questo ruolo in una futura produzione televisiva o cinematografica.

cosa aspettarsi da questa possibile novità?

  • Puntare su uno show ambientato nell’universo post-Picard
  • Possibile coinvolgimento dell’intero cast storico della Voyager per nuove avventure
  • L’opportunità di approfondire ulteriormente la figura dell’ammiraglio Janeway in chiave moderna

Sebbene si tratti ancora solo di rumors, questa ipotesi rappresenta la miglior speranza per gli appassionati desiderosi di vedere nuovamente Kate Mulgrew nei panni dell’amministratore spaziale più amata. La sua presenza potrebbe contribuire a rilanciare il brand Voyager all’interno delle nuove narrazioni ufficiali dello universo Star Trek.

  • Kate Mulgrew – attrice principale nei panni dell’ammiraglio Janeway;
  • Casting storico della USS Voyager;
  • ;

  • Narrative future legate alla storia personale dell’ammiraglio;
  • ;

  • Nessun annuncio ufficiale ma grande attesa tra i fan.

Sempre più vicino è il momento in cui potrebbero arrivare nuovi capitoli dedicati all’universo trekkie. Fino ad allora, l’unico modo per rivivere alcune delle storie più significative rimane nelle produzioni passate o nelle ipotesi future che alimentano le speranze degli appassionati.

.

Rispondi