Squid game segreti e VIP esclusi della scena più difficile

Contenuti dell'articolo

La produzione della celebre serie coreana Squid Game si distingue non solo per la sua intensità narrativa, ma anche per i dettagli accurati e le scelte tecniche adottate durante le riprese. In particolare, sono stati rivelati alcuni aspetti riguardanti le scene con i VIP, così come i retroscena di alcune delle sequenze più impegnative dal punto di vista pratico e scenografico.

gestione delle scene con i VIP e le decisioni di montaggio

riduzione delle sequenze dedicate ai ricchi spettatori

Secondo quanto dichiarato dalla direttrice della serie, Nam Na-young, molte scene che raffiguravano i VIP, ovvero gli spettatori di élite che scommettono sulla vita dei partecipanti ai giochi, sono state eliminate nel processo di montaggio. La scelta è stata motivata dalla volontà di mantenere alta la tensione narrativa, evitando che l’attenzione si spostasse troppo sui personaggi dei ricchi. “In realtà c’erano molte più scene con i VIP”, ha spiegato Nam, sottolineando come queste eliminazioni abbiano contribuito a focalizzare l’attenzione sulle emozioni e sulle reazioni dei concorrenti durante le sfide.

svelati i retroscena delle sequenze più complesse

il salto con la corda gigante: tra difficoltà tecniche e creatività scenografica

Nella stessa intervista sono stati condivisi dettagli riguardanti il gioco del salto con la corda gigante, definito dal protagonista Lee Jung-jae come “il più difficile da affrontare in tutta la serie“. La realizzazione del set ha richiesto un lavoro meticoloso da parte del team creativo, che ha cercato di ricreare un’atmosfera simbolica legata al desiderio di tornare all’infanzia. La scenografa Chae Kyoung-sun ha interpretato questa esigenza creando un ambiente simile a una stazione ferroviaria, rappresentando il ritorno a casa in modo metaforico.

creazione dei robot giganti e sicurezza sul set

I due robot giganti coinvolti nel movimento della corda sono ispirati a personaggi scolastici, disegnati con attenzione ai dettagli estetici e funzionali. Le figure di Young-hee e Chul-soo indossano abiti eleganti adatti a un viaggio importante; particolarmente curata è stata la progettazione delle calze decorate con fiori, elemento aggiunto nelle ultime fasi della produzione. Malgrado l’aspetto realistico e spettacolare delle sequenze, tutte le operazioni sono state pianificate per garantire la massima sicurezza degli attori: il pavimento era infatti a soli un metro e mezzo da terra, causando comunque qualche episodio di vertigine tra gli interpreti.

dettagli tecnici sulla realizzazione delle scene d’azione

effetti visivi e coordinamento tra reparti

Tutti i reparti coinvolti nella produzione — scenografia, stuntman ed effetti speciali — hanno collaborato strettamente per assicurare la sicurezza durante le riprese. La corda utilizzata nei salti è stata generata tramite grafica computerizzata, permettendo agli attori di mantenere il ritmo senza rischiare incidenti reali. I segnali acustici hanno aiutato gli interpreti a sincronizzarsi perfettamente con gli effetti digitali, rendendo ogni scena credibile senza compromettere l’incolumità degli attori.

Membri del cast e ospiti presenti:
  • Lee Jung-jae
  • Name Na-young (regista)
  • Hwang Dong-hyuk (creatore e regista)
  • Chae Kyoung-sun (scenografa)
  • Kim Ji-yong (direttore della fotografia)
  • Jung Jae-il (compositore)

Rispondi