Squid game, l’attore VIP parla del ri-doppiaggio della sua voce nella versione originale

le controversie sui doppiaggi e le interpretazioni dei VIP in squid game
La serie televisiva Squid Game, diventata un fenomeno globale, continua a suscitare discussioni riguardo alle scelte di produzione e alle performance degli attori. Tra le questioni più discusse emergono i problemi relativi ai doppiaggi dei personaggi VIP e alla qualità delle interpretazioni, che influenzano l’esperienza complessiva dello spettatore. Questo approfondimento analizza le motivazioni dietro alcune decisioni di casting e di doppiaggio, offrendo una panoramica dettagliata sulle dinamiche interne del set.
la sostituzione delle voci originali nei doppiaggi di squid game
chi ha rivelato il problema della voce nei doppiaggi inglesi
Uno degli attori coinvolti nella produzione ha svelato che la voce ascoltata nella versione originale distribuita da Netflix non è la sua. In particolare, Bryan Cucco, interprete di uno dei VIP nella terza stagione, ha spiegato che la propria voce è stata completamente sostituita con quella di un altro doppiatore inglese senza alcuna comunicazione ufficiale. La scelta di cambiare le voci degli attori è stata presa dalla piattaforma senza informare direttamente gli interpreti o il pubblico.
perché il cambio di voce sorprende gli attori
Bryan Cucco, in un video pubblicato su TikTok, ha commentato: “Non so perché Netflix abbia deciso questa operazione. La voce che sentite non è la mia,”. Questa situazione ha generato molta sorpresa tra gli stessi interpreti, poiché si tratta di una modifica significativa rispetto alla versione originale.
le ragioni dietro la scelta del doppiaggio alternativo in inglese
differenze tra versioni ufficiali e pirata
L’attore ha inoltre evidenziato come esistano diverse versioni dei dialoghi dei VIP: alcune presentano ancora le voci originali in inglese, mentre altre sono state doppiate con voci sostitutive. Secondo Cucco, questa discrepanza potrebbe essere attribuibile a errori o interventi della piattaforma stessa. Alcuni clip trovati online mostrano chiaramente come la stessa scena possa avere due differenti tracce audio in inglese.
motivi tecnici del cambiamento nel doppiaggio internazionale
Nell’ambito delle produzioni non anglofone, è pratica comune ridoppiarsi integralmente i dialoghi in inglese anche se già parlati in lingua originale. Questo procedimento mira a garantire uniformità e comprensibilità per il pubblico internazionale. Secondo Cucco, spesso si tratta di una scelta tecnica volta a migliorare la coerenza narrativa nelle versioni distribuite all’estero.
squidi game: un prodotto profondamente coreano con influenze internazionali
Sebbene Squid Game sia stato ideato come un drama sudcoreano, l’attenzione mondiale portata dalla piattaforma streaming ha introdotto elementi culturali diversi nel cast e nelle interpretazioni. Attori occidentali hanno raccontato come spesso recitino con dialoghi tradotti da non madrelingua o addirittura da strumenti automatici come Google Translate. Questa condizione può rendere le performance meno naturali rispetto agli standard locali.
esperienze degli attori VIP durante le riprese
I membri del cast incaricati delle scene VIP hanno girato le proprie sequenze in tempi molto ristretti – circa tre giorni – isolati dal resto della produzione. Spesso erano ignari del contesto completo delle scene e reagivano a stimoli inesistenti o solo immaginati, creando interpretazioni che risultano poco autentiche rispetto alla narrazione principale.
taglio alle interpretazioni e al ruolo dei VIP nella serie
Dopo aver rivisto le stagioni complete, alcuni attori hanno espresso critiche sulla loro presenza: considerano i personaggi “inutili” o poco funzionali allo sviluppo della storia principale. La percezione diffusa indica che queste figure siano state inserite più per creare effetti visivi o per soddisfare esigenze narrative esterne piuttosto che per arricchire effettivamente il racconto.
personaggi principali e membri del cast vip
- Lee Byung-hun – nei panni del Front Man (Hwang In-ho)
- w-i-ha jun – interpreta Hwang Jun-ho (poliziotto infiltrato)
- Michaels John D.– VIP n°1 (prima stagione)
- Bryan Cucco – interprete di uno dei VIP nella terza stagione
- wonsuk kim – membro del cast coreano principale della serie
- sang-woo lee strong>- protagonista mascherato tra i concorrenti principali
- ji-young kim strong >- figura chiave tra i partecipanti al gioco