Soundtrack di mercoledì stagione 2: tutte le canzoni spiegate nella parte 1

Contenuti dell'articolo

La colonna sonora di “Wednesday” stagione 2 si distingue per un ricco assortimento di brani che contribuiscono a definire il tono della serie, mescolando generi e stili musicali in modo originale. Questa seconda stagione, disponibile su Netflix, espande l’universo fantastico e gotico della prima, utilizzando la musica come elemento chiave per sottolineare le atmosfere e i momenti più significativi.

musica nella prima puntata di Wednesday stagione 2

brani principali e utilizzo nelle scene

“My Favorite Things” – The Lennon Sisters: La cover di questa canzone classica da The Sound of Music viene ascoltata durante il primo episodio, mentre Wednesday si trova legata nel seminterrato di un serial killer. La scelta di usare una melodia solitamente allegra in un contesto inquietante crea un effetto disturbante.

“Un Mundo Raro” – Chavela Vargas: Il brano accompagna una scena tra Wednesday e Morticia, richiamando l’atmosfera malinconica e misteriosa tipica della serie. È già stato presente nella prima stagione con “La Llorona”.

“Tropical Island” – Berry Lipman Singers: Si ode mentre la famiglia Addams attraversa la strada su un veicolo, contribuendo a creare un sottofondo ambientale suggestivo.

“Kiss Me” – Sixpence None the Richer: La canzone accompagna una scena romantica al picnic, enfatizzando il momento tra due personaggi.

“Um Oh Ah Yeh” – MAMAMOO: Selezionata esclusivamente per rappresentare la personalità vivace di Enid, questa traccia apre il suo primo intervento nella stagione.

“The Dance Of The Knights” – Prokofiev: Durante l’episodio, Wednesday suona il suo violoncello interpretando un brano tratto da “Romeo and Juliet”, creando un momento intenso e simbolico.

“No Time to Cry” – Sisters of Mercy: Musica dark che rispecchia perfettamente il tono cupo dell’evento del falò organizzato a Nevermore.

“Nevermore Alma Mater” – Pitch Slaps: Inno scritto appositamente per la serie, cantato dal coro degli studenti di Nevermore.

“Dancing in the Dark” – Bruce Springsteen: La performance del direttore Dort al ballo scolastico utilizza questo classico per creare tensione emotiva durante una scena culminante.

le canzoni della seconda puntata

sintesi delle tracce musicali più significative

“You Really Got Me” – The Kinks: Utilizzata durante lo scherzo collettivo tra gli studenti nel cortile di Nevermore, questa hit rock evidenzia l’atmosfera ribelle del momento.

“Voi Che Sapete” – Mozart: Un delicato sottofondo musicale accompagna l’incontro tra Morticia e Bianca all’inizio dell’episodio, aggiungendo raffinatezza alla scena.

“Dies Irae” – Verdi: La potente aria operistica viene impiegata in una scena comica ma intensa: quando Wednesday prende il controllo dell’auto durante la lezione di guida improvvisata. Il contrasto tra musica classica e comicità rende memorabile il momento.

suggerimenti musicali nei successivi episodi

terza puntata: brani salienti

  • “La Cumparsita”: Il tango spagnolo accompagna una scena intima tra Morticia e Gomez mentre si scambiano parole appassionate; interpretazione eseguita da Roberto Alagna nel 2012.
  • “I Walked with a Zombie”: Colonna sonora di Pugsley che si avvicina al suo nuovo amico non morto Slurp durante una delle sue avventure nel campo dei non-morti.
  • “The Ride of the Valkyries”: Musica epica usata nel combattimento tra cadetti e outsider con le api che intervengono in stile cinematografico.
  • “Bad Moon Rising”: Interpretazione folk-rock dai toni inquietanti eseguita da Catherine Zeta-Jones (Morticia) e Billie Piper (Miss Capri), ambientando una scena intima al campo estivo Jericho mentre Wednesday indaga da sola.
  • “Bésame Mucho”: Gomez canta questo classico latino in isolamento fino all’interruzione improvvisa del bagno da parte dello strano ospite Slurp.
  • “Losing My Religion” Strong>: Versione orchestrale eseguita da GnusCello conclude un episodio con atmosfera malinconica dopo uno scontro tra Wednesday e Morticia nel duello con le spade senza vista.

  • “I Want to Know What Love Is” Strong>: Fester canta nel motel mentre è rinchiuso nella vasca con bolle; versione live interpretata dall’attore Fred Armisen come Uncle Fester in uno dei momenti più divertenti della stagione.
  • “Ain’t That a Kick in the Head” Strong>: Brano energico usato durante le sessioni di elettroshock subite da Fester nell’ospedale psichiatrico.

In conclusione, la colonna sonora di “Wednesday” stagione 2 costituisce uno degli elementi distintivi della serie. Dai pezzi classici alle hit rock più celebri fino alle composizioni originali scritte appositamente per lo show, ogni traccia contribuisce a creare atmosfere coinvolgenti ed emozionanti.

Nomi degli ospiti principali presenti nella seconda stagione: – Jenna Ortega (Wednesday Addams)- Catherine Zeta-Jones (Morticia Addams)- Fred Armisen (Uncle Fester)- Emma Myers (Enid Sinclair)- Gwendoline Christie (Principal Weems)- Hunter Doohan (Tyler Galpin)- Percy Hynes White (Xavier Thorpe)- Joy Sunday (Bianca Barclay)- Naomi J Ogawa (Yoko Tanaka)- Georgie Farmer (Ajax Petropolus)

Rispondi