Sitcom per sostituire friends: le 7 migliori serie da scoprire

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle sitcom di successo ha spesso tratto ispirazione da uno dei titoli più iconici degli anni ’90, Friends. Questa serie, andata in onda per oltre un decennio, ha rivoluzionato il modo di concepire le produzioni televisive dedicate alle dinamiche di gruppi di amici. La sua formula semplice ma coinvolgente, centrata su sei personaggi che condividono un appartamento a New York e affrontano questioni di relazioni, lavoro e crescita personale, ha lasciato un’impronta indelebile nel genere. Analizzeremo alcune delle serie che più si sono ispirate a Friends, evidenziando come abbiano reinterpretato i temi e le strutture narrative del suo modello vincente.

serie ispirate a friends: successi e differenze

cougar town (2009–2015)

Con protagonista Courteney Cox, attrice nota per il ruolo di Monica in Friends, Cougar Town rappresenta una delle trasposizioni più dirette del format originale. La serie si svolge in una cittadina della Florida e si concentra sulle avventure di Jules e delle sue amiche nel tentativo di reinventarsi dopo la quarantina. Nonostante la diversa ambientazione rispetto a New York, il focus sulle relazioni interpersonali e sulla ricerca dell’amore mantiene intatti i principi alla base della sitcom originale. La chimica tra il cast e l’approccio leggero alla vita sentimentale rendono questa produzione un esempio chiave di come le dinamiche del gruppo femminile possano essere rilette con successo.

  • Beverly D’Angelo – Sheila Keller
  • Alexandra Wentworth – Dr. Superstein
  • Barry Bostwick – Jerry Wise
  • Blythe Danner – Marilyn Truman

coupling (2000–2004)

Prodotta nel Regno Unito da Steven Moffat, noto anche per il suo lavoro su Doctor Who, questa sitcom si distingue per il tono più cinico e irriverente rispetto a quella americana. Raccontando le vicende di sei amici nella loro prima età adulta, la serie affronta temi come l’amore e la sessualità con un approccio molto diretto. Pur mantenendo alcune strutture simili a quelle di Friends, come le storie d’amore intrecciate tra i personaggi principali, lo stile britannico conferisce a Coupling una personalità propria che ne ha decretato il successo internazionale.

  • N/A (cast principale non specificato)

new girl (2011–2018)

New Girl, ambientata a Los Angeles, riprende molti elementi classici delle sitcom basate sull’ambiente domestico condiviso. La protagonista Jess e i suoi coinquilini formano una vera famiglia adottiva, con scene ambientate principalmente negli appartamenti centrali della narrazione. Il forte cast carismatico rende credibile questa relazione stretta tra i personaggi, che condividono momenti divertenti ed emozionanti tipici del genere.

Sebbene sia ambientata su una costa opposta rispetto a New York, la serie riprende il classico trope dello “romance impossibile”, incarnato dalla coppia Ross-Rachel in Friends. I personaggi affrontano anche avventure quotidiane simili alle storie della celebre sitcom degli anni ’90.

  • Aaron Paul – Coach
  • Zoe Kazan – Jess Day
  • Megan Fox – Reagan Lucas (stagioni successive)
  • Labrador Retriever – Winston (cane)

altri titoli influenzati dal modello friends

will & grace (1998–2006)

Pioniera tra le sitcom innovative degli anni ’90, Will & Grace si distingue per aver portato sul piccolo schermo protagonisti apertamente LGBTQ+ in ruoli principali. L’ambientazione newyorkese e l’umorismo pungente hanno fatto sì che questa serie fosse percepita come una versione più audace rispetto a Friends em>. Con personaggi che sfidano gli stereotipi sociali tradizionali, ha aperto nuove strade nel panorama televisivo.

that ’70s show (1998–2006)

Dallo stile nostalgico degli anni ’70, questa sitcom esplora le dinamiche familiari oltre alle amicizie giovanili. Ricorda molto Friends em > per tematiche quali l’amore tra giovani adulti e le difficoltà nell’affrontare la crescita personale all’interno di un contesto familiare ricco di humor generazionale.

the big bang theory (2007–2019)

Soggetto attorno ad un gruppo di amici appassionati di scienza ed ingegneria, The Big Bang Theory em > strong > ha saputo sviluppare storie d’amore memorabili tra i protagonisti mentre approfondiva tematiche scientifiche con leggerezza. La presenza costante dell’elemento romantico ricorda molto quanto visto in Friends em>.

how I met your mother (2005–2014)

L’ambientazione newyorkese ed il focus sui rapporti amorosi tra amici hanno reso questa serie uno dei successi più duraturi del panorama televisivo contemporaneo. Con trame che evolvono dalla formula classica delle amicizie adulte verso storie originali ed emozionanti, è considerata una degna erede del modello Friends em>.

Sommariamente queste produzioni dimostrano quanto l’eredità lasciata da Friends em > abbia influenzato molte serie tv moderne o recenti nel raccontare le complessità delle relazioni umane attraverso humor intelligenti ed empatici.

  • – Beverly D’Angelo — Sheila Keller;
  • – Alexandra Wentworth — Dr. Superstein;
  • }

  • – Barry Bostwick — Jerry Wise;
  • }

  • – Blythe Danner — Marilyn Truman;
  • }

  • – Alexandra Wentworth — Dr. Superstein;
  • }

  • – Barry Bostwick — Jerry Wise;
  • }

  • – Blythe Danner — Marilyn Truman; strong > li >

.
}

Rispondi