Significato nascosto della stagione 1 di fallout che non avevo colto fino alla fine

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Fallout si distingue per la sua ambientazione post-apocalittica, caratterizzata da un’ampia mappa che rappresenta le terre devastate dagli eventi nucleari. La prima stagione della serie televisiva ha introdotto alcune novità rispetto ai videogiochi originali, tra cui la creazione di nuove località e nomi di luoghi, che hanno generato confusione tra gli spettatori. In questo approfondimento si analizzano le principali differenze e le nuove ambientazioni presenti nello show, con particolare attenzione a uno dei luoghi più discussi: Filly.

il significato di “Filly” e la sua originalità nella serie tv

origine del nome e la sua connessione con la mappa

Nel corso della prima stagione di Fallout, i personaggi principali fanno riferimento a Filly, un luogo che non esiste nei videogiochi originali. Molti spettatori hanno erroneamente associato il nome alla città di Philadelphia, nota come “Philly”, situata nel Nord-Est degli Stati Uniti. Questa supposizione nasce dalla somiglianza fonetica e dal fatto che l’ambientazione principale dello show è quella dell’area di Los Angeles, molto lontana dalla regione orientale.

Dopo il finale della prima stagione, è stato chiarito che il nome “Filly” deriva da “landfill“, ovvero “discarica”. Questo spiega perché il centro di questa località appare come un enorme cumulo di rifiuti in lento affondamento nel terreno, elemento visivo presente sulla mappa dello show.

Filly e Philly: due località distinte nell’universo di Fallout

La differenza tra le due località

Sebbene il nome possa creare confusione, Filly non ha nulla a che vedere con Philadelphia (“Philly”). Quest’ultima esiste ancora nel contesto del franchise videoludico e rappresenta una delle principali città abbandonate o distrutte nel mondo post-apocalittico. Nella narrazione originale dei giochi, Philadelphia è spesso chiamata semplicemente “Philly” dai personaggi.

Dopo aver concluso la prima stagione dello show, si comprende che i due nomi si riferiscono a località differenti: Filly è una città inventata per adattarsi alle esigenze narrative della serie TV ed è collocata in una regione diversa rispetto a Philadelphia.

Le caratteristiche di Filly e il suo impatto sulla trama

L’importanza di Filly per lo sviluppo della storia

In Fallout, Filly svolge un ruolo cruciale come punto focale delle vicende narrate nella prima stagione. La sua natura di discarica gigante sottolinea il tema del degrado ambientale e dell’abbandono post-bellico. La presenza del luogo permette agli autori di esplorare tematiche legate alla sopravvivenza in ambienti estremi e alla lotta contro l’inquinamento.

I personaggi principali devono affrontare sfide legate sia alle condizioni climatiche sia alle minacce provenienti da altri insediamenti o creature mutate dal fallout nucleare.

Aspettative per la seconda stagione e l’espansione della mappa dello show

Nuove località e possibilità di introduzione nella seconda stagione

L’elemento geografico rappresenta uno dei punti forti del serial televisivo. Per la seconda annata sono previste ulteriori esplorazioni in territori più vasti rispetto alla prima stagione. I protagonisti si dirigeranno verso New Vegas, costruita sulle rovine di Las Vegas (Nevada), ampliando così lo scenario narrativo su scala maggiore.

Sarà possibile assistere all’introduzione di molte altre location tratte dai videogiochi originali o create appositamente per lo show. Tra queste:

  • Mojave Wasteland;
  • Zona intorno a Southern California;
  • Nevada centrale;
  • E altre aree ancora sconosciute o inedite per i fan.

Data d’uscita e prospettive future dello show

Fallout» – serie TV – tornerà su Prime Video con nuovi episodi a dicembre 2025. Il proseguimento consentirà agli autori di ampliare ulteriormente l’universo narrativo attraverso nuove ambientazioni ed eventi cruciali legati alla ricerca dei personaggi principali lungo territori mai esplorati fino ad ora.

Membri del cast:
  • – Walton Goggins – Cooper / The Ghoul;
  • – Ella Purnell – Lucy MacLean;
  • – altri attori ancora da annunciare.

Rispondi