Serie TV di Law & Order: Classifica Completa e Definitiva

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Law & Order ha avuto inizio nel 1990 e ancora oggi continua a mantenere la sua presenza nel panorama televisivo, costituendo una delle più celebri e longeve serie mai create. Il programma originale si è caratterizzato per un’intensa narrazione procedurale, alternando la descrizione dell’indagine della polizia e il processo legale. Questo formato è riuscito a catturare l’interesse del pubblico, generando numerosi spin-off e varianti, che hanno saputo mantenere viva l’attenzione degli spettatori per anni.

law & order: trial by jury (2005-2006)

1 stagione, 13 episodi

Concentrandosi principalmente sull’aspetto processuale dei crimini, Trial by Jury intendeva approfondire le sfaccettature dell’accusa, come la selezione della giuria e le deliberazioni. Nonostante alcune tematiche interessanti, la serie ha mostrato una carenza di azione, risultando meno avvincente a causa dell’assenza della componente investigativa. Questa produzione, avviata nel 2005, ha avuto una breve vita, fermandosi a una sola stagione, rappresentando così il periodo più breve nella storia del franchise.

law & order: los angeles (2010–2011)

1 stagione, 22 episodi

Un’altra proposta che ha cercato di rinnovare il format di Law & Order è stata Law & Order: Los Angeles, che ha spostato l’azione da New York a Los Angeles. Questa serie ha cercato di esplorare la criminalità in diverse zone della città, enfatizzando le disparità socioeconomiche. Nonostante la presenza di un cast di rilievo, il programma ha faticato a conquistare una solida audience, terminando dopo una sola stagione.

law & order: true crime (2017)

1 stagione, 8 episodi

In un periodo in cui il genere true crime stava vivendo una forte popolarità, Law & Order: True Crime ha provato a cavalcare quest’onda trattando casi reali, come gli omicidi Menendez. Benchè l’approccio fosse interessante, la serie ha mostrato una certa mancanza di drammaticità rispetto ad altri programmi di crime fiction. Il personaggio di Leslie Abramson, interpretato da Edie Falco, meritava comunque di essere sottolineato, ottenendo una nominazione agli Emmy.

law & order: uk (2009-2014)

5 stagioni, 53 episodi

Rappresentando l’unica trasposizione del franchise oltre i confini americani, Law & Order: UK ha seguito un formato differente, ponendo a confronto i metodi legali britannici con quelli americani. Pur non avendo legami diretti con il resto del franchise, è riuscita a presentare episodi avvincenti, sebbene non avesse la stessa popolarità negli Stati Uniti.

law & order: organized crime (2021-)

4 stagioni, 65 episodi

Il ritorno di Elliot Stabler avviene in Organized Crime, dove l’ex detective affronta le conseguenze di eventi traumatici. Questa serie ha approfondito la narrazione serializzata, affrontando temi profondi e complessi legati al personaggio, consentendo di esplorare in modo più dettagliato le dinamiche del crimine organizzato e i temi morali associati.

law & order: criminal intent (2001-2011)

10 stagioni, 195 episodi

Con un approccio differente, Criminal Intent ha cercato di spostare il focus dal classico format settimanale verso una caratterizzazione più profonda, presentando un detective unico nel suo genere, Robert Goren, interpretato da Vincent D’Onofrio. Nonostante le sfide in termini di ascolti, la serie ha mantenuto una sua identità distintiva rispetto agli altri spin-off.

law & order (1990-2010; 2022-present)

24 stagioni, 509 episodi

L’originale Law & Order ha stabilito un modello per i procedurali legali, combinando indagini poliziesche e dibattimenti giuridici. Nonostante la sua lunga storia, ha continuato a conquistare il cuore del pubblico e ha introdotto personaggi iconici, come Jack McCoy e Lennie Briscoe, diventando un pilastro della televisione.

law & order: special victims unit (1999-)

26 stagioni, 559 episodi

Law & Order: Special Victims Unit si distingue come la spin-off più longeva della televisione, affrontando le indagini su crimini sessuali. La serie ha guadagnato una grande base di fan e ha ricevuto numerosi riconoscimenti, in gran parte grazie all’interpretazione di Mariska Hargitay nel ruolo di Olivia Benson, che ha segnato la storia del franchise con la sua emblematicità e profondità.

Rispondi