Serie tv da non perdere se ti manca justin hartley

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle serie televisive di genere investigativo e di action, molte produzioni condividono tematiche, ambientazioni e personaggi simili a quelli di Tracker. Questa guida presenta alcune delle alternative più interessanti, offrendo una panoramica completa sulle serie che possono soddisfare gli appassionati in attesa di nuovi episodi del programma originale.

serie con motivazioni e ambientazioni affini

reacher (2022 – )

Reacher si distingue come una delle serie contemporanee più confrontate con Tracker. Entrambe le produzioni vedono protagonisti uomini duri, pronti ad aiutare chi si trova in difficoltà. Sono entrambe basate su libri e prevedono frequenti spostamenti dei personaggi verso nuove località per risolvere casi diversi.

I protagonisti di Reacher, interpretati da Alan Ritchson, condividono con Colter Shaw un passato da eroi d’azione: entrambi hanno recitato in Smallville e sono stati considerati per ruoli da supereroi grazie alle loro capacità drammatiche e fisiche. La principale differenza risiede nel fatto che Reacher sviluppa trame più lunghe e serializzate, mentre Tracker utilizza il formato “caso della settimana”. Per chi preferisce storie più articolate, Reacher rappresenta un’alternativa valida.

big sky (2020 – 2023)

Big Sky, ambientata nel Midwest, narra le indagini di investigatori privati coinvolti in misteri complessi. La serie utilizza trame più lente e sviluppi più approfonditi rispetto a Tracker. Entrambe sfruttano il paesaggio come elemento narrativo: in Big Sky, le fattorie o le ranch diventano punti nevralgici della storia.

Punto interessante è la partecipazione di Jensen Ackles, già apparso in Tracker, che interpreta il ruolo del fratello del protagonista nella stagione finale. La presenza di questo attore collega ulteriormente le due serie tra loro.

will trent (2023 – )

This Is Us, altro show interpretato da Justin Hartley, mostra un volto diverso dell’attore rispetto a quello mostrato in Tracker. In questa nuova produzione, Hartley interpreta Will Trent, agente del Georgia Bureau of Investigation che opera tra vari distretti dello stato. Le sue indagini spesso lo portano a scontrarsi con forze locali o con i colleghi stessi.

L’origine dei personaggi è influenzata dalle rispettive esperienze familiari: Colter Shaw ha vissuto una crescita isolata in un ambiente survivalista, mentre Will Trent ha attraversato il sistema dei minori. Entrambi hanno trasformato le proprie competenze acquisite durante l’infanzia nelle abilità professionali attuali.

serie con approccio narrativo differente ma temi simili

leverage (2008 – 2012)

Leverage» è uno show corale che combina elementi drammatici e comici. Racconta di una banda di criminali dotati di competenze specifiche che compiono truffe contro potenti ed ingiusti per restituire giustizia alle vittime. Anche se meno realistica rispetto a Tracker, questa serie esplora temi come la legalità ambigua e l’abilità nel manipolare situazioni complicate.

Dalla stessa produzione deriva anche il sequel Leverage: Redemption, disponibile su piattaforme streaming. A differenza di Tracker, qui l’accento è sulle operazioni sotto copertura e sui colpi ben orchestrati.

the finder (2012)

The Finder» rappresenta un esempio di commistione tra azione e umorismo. La serie segue Walter Sherman, ex militare dotato di capacità eccezionali nell’individuare persone scomparse o oggetti perduti grazie alla sua memoria fotografica. Sebbene breve — solo una stagione — offre uno sguardo leggero sulla ricerca del disperso rispetto alla natura più seria di Tracker.

stumptown (2019 – 2020)

Cobie Smulders interpreta una detective privata con un passato militare travagliato. La sua storia personale influenza profondamente il suo modo di lavorare: spesso si muove oltre i confini della legge per aiutare chi ha bisogno. Il tono della serie è meno lineare rispetto a Tracker, caratterizzato da personaggi imperfetti ma autentici.

this is us (2016 – 2022)

Sebbene molto diverso nella forma narrativa — essendo una drama familiare — questa produzione mette in luce la versatilità dell’attore Justin Hartley nei panni sia del riservato Colter Shaw sia del carismatico Kevin Pearson. Le storie personali dei personaggi offrono uno spaccato umano complementare ai drammi investigativi tradizionali.

burn notice (2007 – 2013)

Burn Notice» narra le avventure dell’ex spia Michael Weston costretto a vivere ai margini della legalità dopo essere stato “bruciato” dal suo servizio segreto. Condivide con Tracker l’approccio alle competenze specialistiche e alle relazioni complicate con la famiglia e le forze dell’ordine; Si concentra maggiormente sul thriller politico-spionistico piuttosto che sulle indagini classiche.

poker face (2023 – )

Narra la storia di Charlie Cale», capace di leggere ogni menzogna grazie alla sua abilità nel percepire microespressioni facciali. Ogni episodio vede Charlie viaggiare verso nuove piccole comunità affrontando omicidi o altri misteri intricati; pur mantenendo uno stile procedurale semplice come Tracker, presenta toni più vivaci ed eccentrici grazie all’approccio narrativo unico della protagonista.

personaggi principali presenti nelle produzioni analizzate:

  • – Justin Hartley: protagonista in Tracker e This Is Us;
  • – Alan Ritchson: Reacher;
  • – Cobie Smulders: Stumptown;
  • – Jeffrey Donovan: Burn Notice;
  • – Natasha Lyonne: Poker Face;
  • – Jensen Ackles: guest star in Big Sky;
  • – Fiona Rene:: ricorrente in Tracker e Stumptown;

Rispondi