Serie thriller sudcoreana da non perdere dopo squid game stagione 2 con 97% su rottentomatoes

Contenuti dell'articolo

Squid Game ha catturato l’attenzione globale con la sua trama avvincente e i suoi personaggi indimenticabili. La seconda stagione è stata rilasciata il 26 dicembre 2024, mentre i fan attendono con ansia la terza e ultima stagione, prevista per il 27 giugno 2025. Questo K-drama, che ha debuttato nel 2021, ha conquistato un vasto pubblico ed è diventato uno dei titoli più seguiti su Netflix.

Squid Game e la sua storia

Squid Game, guidato dall’attore Lee Jung-jae, narra le vicende di un gruppo di individui che partecipano a giochi infantili per vincere un ricco premio finale. Dopo il successo della prima stagione, Netflix ha confermato una seconda stagione nel giugno del 2022. Sebbene questa nuova serie abbia riscosso popolarità, non ha raggiunto gli stessi livelli di acclamazione della prima.

Conclusione di Squid Game 2

La seconda stagione si conclude con un cliffhanger, lasciando aperte molte questioni in vista della terza stagione. Nonostante l’emergere di altri thriller K-drama dopo Squid Game, pochi hanno ottenuto lo stesso livello di apprezzamento da parte del pubblico.

Hellbound: K-Drama da guardare durante l’attesa

Mentre si attende la terza stagione di Squid Game, Hellbound rappresenta una valida alternativa da esplorare. Creato dal regista Yeon Sang-ho, noto per opere come Train to Busan, questo K-drama presenta una narrazione unica in cui gli individui ricevono annunci angelici riguardo alla loro morte imminente. Quando giunge quel giorno fatale, demoni trascinano le persone all’inferno.

Tematiche di Hellbound

Hellbound affronta tematiche religiose e profonde riflessioni sulla natura umana in modo diverso rispetto a Squid Game. Mentre quest’ultimo esplora la cupidigia e le disuguaglianze sociali attraverso giochi mortali, Hellbound mette in luce come le persone cerchino spiegazioni religiose quando si trovano ad affrontare eventi incomprensibili.

Differenze tra Hellbound e Squid Game

Sebbene entrambi i K-drama siano classificati come thriller, presentano differenze significative nei temi trattati. Mentre Squid Game si concentra sulla lotta per la sopravvivenza legata al denaro e al potere, Hellbound offre una visione più oscura ma meno violenta delle dinamiche umane.

Hellbound come rivale delle proprietà reimmaginate

Hellbound s’inserisce tra altre serie TV recenti che reinterpretano il folklore biblico, come The Sandman  e Good Omens . Anche se non conosciuto a livello internazionale quanto altre produzioni simili, risulta essere all’altezza delle aspettative degli appassionati del genere fantasy-horror.

  • Punti salienti:
  • Lee Jung-jae: Seong Gi-hun / ‘No. 456’
  • Yeon Sang-ho: Creatore di Hellbound e Train to Busan.
  • Hwang Dong-hyuk: Showrunner di Squid Game.
  • Gi-hun: Personaggio principale nella lotta contro il sistema corrotto.
  • The New Truth: Setta religiosa presente in Hellbound.

Rispondi