Serie simili a l’eternaut di netflix

Contenuti dell'articolo

In attesa di conoscere la data di uscita della seconda stagione di The Eternaut, molti appassionati del genere post-apocalittico cercano serie simili che possano intrattenere e coinvolgere. Questa produzione Netflix, basata sul famoso fumetto, ha riscosso grande successo grazie alla sua trama ricca di misteri e ambientazioni apocalittiche. Per mantenere alta l’attenzione, si propongono sette serie che condividono elementi fondamentali con The Eternaut: dal senso di sopravvivenza in paesaggi desolati alle complesse dinamiche familiari, fino ai misteri irrisolti legati all’invasione aliena e alle catastrofi globali.

1. silo

l’apocalisse inizia come in The Eternaut


Silo, disponibile su Apple TV+, narra le destini di comunità isolate all’interno di silos sotterranei per proteggersi da un mondo esterno avvelenato. La somiglianza con The Eternaut risiede nel contesto di un ambiente ostile, dominato dalla paura del mondo esterno e da segreti nascosti. La serie si distingue per un’atmosfera più orientata al thriller politico e alle cospirazioni, ma il setting claustrofobico può attrarre gli amanti delle atmosfere post-apocalittiche.

  • Rebecca Ferguson
  • Graham Yost (showrunner)
  • Data di uscita: maggio 2023

2. the last of us

una narrazione familiare ambientata nell’apocalisse

Il successo della serie HBO® si basa sulla profonda esplorazione dei legami familiari tra Joel ed Ellie, due sopravvissuti a un’epidemia zombie. La serie utilizza l’ambiente apocalittico come sfondo per una storia umana intensa e coinvolgente, arricchita da scene d’azione che ricordano i combattimenti contro gli alieni in The Eternaut. La tensione tra sopravvivenza e affetti rende questa produzione ideale per chi cerca una narrazione ricca di emozioni.

  • Pedro Pascal (Joel)
  • Bella Ramsay (Ellie)

3. fallout

una ricerca disperata tra le rovine nucleari

La serie originale si svolge in un mondo devastato da guerre nucleari, seguendo Lucy mentre cerca suo padre scomparso tra le rovine del fallout shelter. Come in The Eternaut, il tema della famiglia è centrale: la protagonista affronta il Wasteland alla ricerca dei propri cari, scoprendo segreti lungo il percorso. Diversamente dal tono cupo e realistico della produzione Netflix, Fallout presenta anche momenti più leggeri e ironici, offrendo uno spunto diverso ma complementare.

  • Ella Purnell (Lucy)
  • Showrunner: Lisa Joy & Jonathan Nolan
  • Uscita: aprile 2024

4. the 100

L’inizio de The 100 riprende il tema dell’olocausto nucleare con giovani inviati sulla Terra per valutare la possibilità di ritorno alla vita normale dopo lo sconvolgimento globale. Nel corso delle stagioni si approfondiscono tematiche come il controllo mentale e le lotte contro nemici potenti che ricordano i conflitti alieni de The Eternaut. La serie evolve verso dimensioni più filosofiche e speculative sul destino umano nel nuovo mondo.

  • Eliza Taylor (Clarke) li >
  • Data finale: dicembre2020 li >

5 . snowpiercer h2 >

il freddo oltre l’immaginazione h3 >

p >

La serie ispirata al film omonimo immagina un pianeta congelato dove i sopravvissuti sono stipati su un treno in corsa perpetua. Come ne L’Eternauta, anche qui il freddo è letale e simbolo di una lotta senza fine contro le forze della natura e dell’uomo stesso. Gli intrighi sociali tra classi opposte sono al centro della narrazione. p >

  • Jennifer Connelly (Melanie) li >
  • Durata: quattro stagioni (2019–2025) li >
    ul >

    6 . dark h2 >

    il mistero dei loop temporali h3 >

    p >

    Per chi desidera sostituire gli intricati viaggi nel tempo de The Eternaut, la scelta migliore rimane Dark su Netflix®. Questa serie tedesca esplora i loop temporali che coinvolgono diverse generazioni familiari attraverso eventi sovrannaturali e misteriosi, creando una trama complessa quanto affascinante. p >

    • Louis Hofmann (Jonas) li >
    • Uscita:2017 -2020 li >
      ul >

      Le produzioni sopra elencate rappresentano alcune delle alternative più interessanti a The Eternaut, ognuna con caratteristiche peculiari ma tutte capaci di catturare l’interesse degli appassionati del genere post-apocalittico o sci-fi.

Rispondi