Serie originali netflix da non perdere con oltre 5 stagioni

Contenuti dell'articolo

Nel panorama delle produzioni originali di Netflix, alcune serie si distinguono per la loro longevità, superando i cinque anni di trasmissione. In un’epoca in cui molte serie televisive vengono cancellate dopo poche stagioni, queste produzioni rappresentano esempi di successo duraturo e apprezzamento da parte del pubblico. Di seguito si analizzano alcune delle più longeve, caratterizzate da trame coinvolgenti e cast di rilievo.

serie Netflix con oltre cinque stagioni: un panorama di successi duraturi

boJack Horseman (2014-2020)

BoJack Horseman, serie animata rivolta ad un pubblico adulto, ha debuttato nel 2014 su Netflix, offrendo uno sguardo cinico e brillante sulla vita di un ex star sitcom antropomorfa. La narrazione segue le vicende di BoJack (doppiato da Will Arnett), un cavallo che si trova a dover fare i conti con il suo passato da celebrità fallita e con problemi come l’alcolismo e la depressione. Accanto a lui, personaggi come Todd (Aaron Paul), un pigro amico senza ambizioni; Princess Carolyn (Amy Sedaris), gatta rosa e agente di BoJack; e Diane Nguyen (Alison Brie), una scrittrice emergente incaricata di scrivere le memorie dell’attore.

La serie si distingue per episodi innovativi che sfruttano il formato animato in modo creativo, offrendo una narrazione spesso cupa ma anche molto ironica. La sua durata complessiva è di sei stagioni.

grace and frankie (2015-2022)

Grace and Frankie, commedia drammatica iniziata nel 2015, vede protagoniste Jane Fonda e Lily Tomlin nei ruoli rispettivamente di Grace Hanson, una donna decisa e spigliata nel settore cosmetico, e Frankie Bergstein, artista hippie dal carattere libero. Quando i rispettivi mariti decidono di intraprendere una relazione tra loro, le due donne si trovano costrette a condividere il dolore e la confusione degli ultimi anni della loro vita.

Il rapporto tra le due protagoniste evolve in una forte amicizia che affronta temi come l’età avanzata, il cambiamento personale e la solidarietà femminile. La chimica tra Fonda e Tomlin contribuisce al successo della serie, composta da sette stagioni.

chefs table (2015-2024)

Chef’s Table, nato dall’ispirazione del documentario Jiro Dreams of Sushi, è uno show dedicato alla gastronomia internazionale. Ogni episodio approfondisce la storia di uno chef riconosciuto a livello globale attraverso immagini suggestive delle preparazioni culinarie.

La produzione mette in risalto non solo le tecniche culinarie ma anche le filosofie personali dei protagonisti. Questo format ha permesso a molte persone di scoprire ristoranti d’eccellenza in tutto il mondo ed è diventato un punto fermo per gli appassionati del settore gastronomico.

orange is the new black (2013-2019)

Orange is the New Black, prima serie originale Netflix trasmessa dal 2013 al 2019, narra le vicende di Piper Chapman (Taylor Schilling), condannata a quindici mesi in una prigione femminile per traffico di droga avvenuto dieci anni prima. La trama esplora le dinamiche all’interno del carcere attraverso personaggi femminili complessi ed eterogenei.

Il serial sfida stereotipi sul sistema penitenziario americano mostrando aspetti sia oscuri che umani della detenzione femminile. Il cast comprende quasi esclusivamente attrici donne con un’ampia rappresentanza etnica.

formula 1: drive to survive (2019-presente)

Formula 1: Drive to Survive, iniziata nel 2019, rappresenta uno dei documentari sportivi più influenti degli ultimi anni. Offre uno sguardo approfondito sul campionato mondiale di Formula Uno attraverso immagini esclusive dei piloti, team ed eventi principali.

La serie porta gli spettatori dietro le quinte delle competizioni più intense dello sport motoristico mondiale, mostrando non solo la competizione ma anche i conflitti interni ai team.

In risposta alle critiche sulla manipolazione narrativa, ha adottato una maggiore attenzione alla realtà dei fatti pur mantenendo un alto livello drammatico.

the crown (2016-2023)

The Crown, prodotta dal 2016 al 2023, ripercorre la vita della regina Elisabetta II partendo dai primi anni del suo regno fino agli eventi più recenti. Interpretazioni memorabili sono state offerte da attrici come Claire Foy, Olivia Colman ed Imelda Staunton.

La serie evidenzia momenti cruciali della monarchia britannica come l’incidente dell’Aberfan o i rapporti con figure politiche come Margaret Thatcher interpretata da Gillian Anderson.

Con scenografie sontuose e sceneggiature raffinate, “The Crown” analizza con profondità sia gli aspetti pubblici che quelli privati della sovrana.

I principali protagonisti:
  • Bojack Horseman – Will Arnett
  • Grace Hanson – Jane Fonda
  • Frankie Bergstein – Lily Tomlin
  • Scritto da Peter Morgan
  • I membri del cast de “The Crown”

Rispondi