Serie originali Netflix da non perdere assolutamente

Contenuti dell'articolo

Il catalogo di contenuti in streaming di Netflix si arricchisce continuamente di nuove produzioni originali, molte delle quali diventano subito virali, mentre altre rischiano di passare inosservate. Alcuni titoli, nonostante il grande impatto iniziale, finiscono per essere dimenticati, anche se meritano di essere recuperati. Questa analisi si concentra su tre serie originali di Netflix che, pur rappresentando esempi di alta qualità narrativa, potrebbero essere passate sotto silenzio da molti spettatori.

hellbound (2021-presente)

Hellbound si configura come una delle serie più sorprendenti e inquietanti prodotte dalla piattaforma. Questa serie sudcoreana si svolge in un mondo alternativo dove una misteriosa presenza appare nel cielo, dirigendo decreti che condannano alcune persone all’Inferno. Alla data della visione, tre demoni mostruosi emergono dall’abisso e uccidono con violenza e in modo apparentemente inarrestabile i soggetti condannati.
Col passare del tempo, alcuni gruppi hanno iniziato a sfruttare queste manifestazioni di violenza come attrazioni di spettacoli simili a dei giochi truccati, creando un clima di tensione sociale e molteplici misteri che si sviluppano lentamente. Hellbound combina elementi horror, ironici e riflessivi, analizzando profondamente la passione collettiva per la punizione dissacrante dei colpevoli e il lato più oscuro della natura umana. La narrazione si sviluppa in modo sorprendente, tenendo incollati gli spettatori con colpi di scena continui.

wild wild country (2018)

Wild Wild Country rappresenta uno dei migliori documentari usciti negli ultimi anni, in grado di offrire una panoramica approfondita su una delle storie più controverse di culto e America. La serie in sei puntate ripercorre le vicende del guru indiano Bhagwan Shree Rajneesh, conosciuto anche come Osho, e della sua cerchia di seguaci, tra cui spicca Ma Anand Sheela.
Nel contesto degli anni ’80, il movimento Rajneeshascì in una comunità religiosa nel Wasco County, Oregon. La comunità divenne nota per le tensioni con i residenti locali, culminando in dispute legali, lotte politiche e atti di bioterrorismo. La narrazione si fa sempre più incredibile, rivelando dettagli sorprendenti e rivelando i contrasti interni tra i seguaci e il leader spirituale, mentre si delineano vicende di potere, fede e follia collettiva.

master of none (2015-2021)

Master of None di Aziz Ansari si inserisce tra le commedie drammatiche di qualità meno conosciute ma estremamente valide. La serie segue le vicende di Dev Shah, un attore pubblicitario di trent’anni che si confronta con le scelte di vita, il successo e la ricerca della felicità nella grande città di New York.
Accanto a lui, compar severo il suo migliore amico Arnold, interpretato da Eric Wareheim, mentre la sua cerchia include personaggi come Denise, interpretata dalla fidata Lena Waithe, e i genitori di Dev, interpretati dagli attori stessi nella vita reale. La seconda stagione si svolge principalmente in Italia, mentre la terza si concentra su Denise, ora scrittrice.
La serie si distingue per il suo approccio intelligente che mescola comicità e riflessione, mantenendo sempre un equilibrio tra umorismo e tematiche profonde. Master of None rappresenta un esempio di intrattenimento che sa essere divertente, ma anche propositivo, senza rinunciare a un certo livello di eleganza narrativa.

Personaggi e ospiti principali

  • Dev Shah (interpretato da Aziz Ansari)
  • Arnold (Eric Wareheim)
  • Denise (Lena Waithe)
  • Genitori di Dev (Shoukath e Fatima Ansari)

Rispondi