Serie Netflix da vedere questo weekend: le 3 nominate agli Emmy

Il weekend di metà settembre rappresenta un’occasione ideale per approfondire alcune delle produzioni televisive più apprezzate del 2025, disponibili in streaming su piattaforme come Netflix. In questo periodo, molte serie limitate e miniserie stanno attirando l’attenzione grazie alle numerose nomination agli Emmy e ai riconoscimenti della critica. La selezione di titoli di qualità proposta si distingue per varietà di generi e per il livello elevato delle interpretazioni, offrendo agli spettatori un’ampia gamma di scelte da gustare in pochi giorni.
serie tv premiate e nominazioni agli Emmy
sirens: una dark comedy da non perdere
Sirens è una serie composta da soli cinque episodi dalla durata di circa un’ora ciascuno, perfetta per essere consumata in poche sessioni. La produzione ha ricevuto quattro candidature agli Emmy, tra cui quella per la migliore attrice protagonista in una miniserie o serie antologica, assegnata a Meghann Fahy (The Perfect Couple, Drop). Sirens si basa sul testo teatrale “Elemeno Pea” di Molly Smith Metzler ed è interpretata da un cast eccezionale che include Milly Alcock (House of the Dragon), Glenn Howerton (It’s Always Sunny in Philadelphia), Bill Camp (Presumed Innocent), Kevin Bacon (City on a Hill) e Julianne Moore (Still Alice). La trama ruota attorno a Devon DeWitt (Fahy), che sospetta che la sorella minore Simone (Alcock) abbia una relazione problematica con il suo capo, Michaela Kell (Moore). La storia si svolge nel corso di un fine settimana sulla lussuosa isola immaginaria di Port Haven, New York.
Sirens, con il suo tono leggero e avvincente, rappresenta una valida alternativa dopo visioni più intense come Adolescence. È stato molto apprezzato dalla critica con un punteggio Certified Fresh su Rotten Tomatoes del 74%. Le recensioni sottolineano come siano le interpretazioni degli attori a rendere questa serie particolarmente coinvolgente.
- Nominations agli Emmy: miglior attrice protagonista (Meghann Fahy)
- Punteggio Rotten Tomatoes: 74%
- Cast principale: Meghann Fahy, Milly Alcock, Glenn Howerton, Bill Camp, Kevin Bacon, Julianne Moore
monsters: la storia dei fratelli Menendez sotto i riflettori degli Emmy
Monsters: The Lyle and Erik Menendez Story, considerata la seconda stagione dell’omonima serie antologica Netflix dedicata ai grandi casi criminali americani, ha ottenuto ben 11 nominations agli Emmy del 2025. Questa mini-serie narra gli eventi reali legati alla vita dei fratelli Menendez che hanno ucciso i propri genitori vivendo nel lusso a Los Angeles. Co-creata da Ryan Murphy (AHS – American Horror Story) offre uno sguardo approfondito sui momenti antecedenti al crimine e sulle conseguenze legali successivamente.
L’opera ha già conquistato il premio per il miglior montaggio video ai Creative Arts Emmys ed è candidata anche in altre categorie principali come miglior serie limitata o antologica. Tra gli interpreti principali spiccano Javier Bardem (Supporting Actor), Chloë Sevigny e Niecy Nash (Supporting Actress) e Cooper Koch (Lead Actor).
Pesa però il giudizio critico negativo con un punteggio Rotten Tomatoes del 45%, segnalando alcune criticità nella riuscita complessiva della produzione rispetto alle alte aspettative generate dalle numerose nomination.
- Nominations principali: miglior serie limitata o antologica, miglior montaggio video
- Punteggio Rotten Tomatoes: 45%
- Membri del cast principali: Javier Bardem, Chloë Sevigny, Niecy Nash, Cooper Koch
a scuola di emozioni con adolescence
Adolescence, la miniserie più vista su Netflix nel 2025 e già vincitrice di due premi ai Creative Arts Emmys nelle categorie Casting e Cinematografia, si presenta come uno dei titoli più fortemente competitivi alla prossima cerimonia degli Emmy. Composta da quattro episodi girati tutti in unica lunga ripresa senza stacchi visivi apparenti – una vera sfida tecnica – racconta la tragica vicenda di un ragazzo di appena dodici anni accusato dell’omicidio di un coetaneo.
L’opera è stata acclamata dalla critica con un punteggio quasi perfetto su Rotten Tomatoes (98%) ed è considerata tra le migliori produzioni televisive del momento. La narrazione affronta tematiche socialmente rilevanti attraverso l’intensa prospettiva delle persone coinvolte — familiari, insegnanti e forze dell’ordine — offrendo uno spaccato crudo ma realistico sulla perdita innocente.
- Nominations agli Emmy: Miglior serie limitata o antologica
- Punteggio Rotten Tomatoes: 98%
- Membri principali del cast: Stephen Graham (co-creatore e interprete)
- Nominato come possibile vincitore nella categoria principale insieme ad HBO’s The Penguin.
Sono molte le personalità coinvolte:
- Megghann Fahy;
- Milly Alcock;
- Glenn Howerton;
- Billy Camp;
- Kevin Bacon;
- Julianne Moore;
- Xavier Bardem;
- Chloë Sevigny;
- Niecy Nash;
- Copper Koch;
- Stephen Graham; li >
– altri protagonisti delle produzioni menzionate.
>
>
>
>
In conclusione, questo fine settimana rappresenta un momento ideale per esplorare alcuni tra i titoli televisivi più discussi ed acclamati del momento. Le produzioni selezionate offrono contenuti variegati capaci di soddisfare diversi gusti ed esigenze narrative.